
LG Electronics ha annunciato ieri i suoi risultati finanziari relativi al primo trimestre 2008, terminato il 31 marzo. Su base globale, il fatturato e il profitto operativo dell'azienda sudcoreana hanno raggiunto livelli record, grazie alla stabilità di tutte le divisioni e alle forti vendite di terminali mobili e TV a schermo piatto. Il fatturato ha toccato i 11,747 miliardi di dollari a livello di casa madre, con un incremento del 16,9% rispetto all'anno precedente e il profitto operativo ha registrato 634 milioni di dollari con un margine di profitto del 5,4%, pari al 5,1% in più rispetto allo scorso anno.
A livello di casa madre, i ricavi del primo trimestre hanno raggiunto i 7,253 milioni di dollari, con un incremento dell'14,8% rispetto ai 6,425 milioni di USD dell'anno scorso. Il profitto operativo è stato di 591 milioni di dollari, con un margine dell'8,1% se confrontato con i 184 milioni di dollari e il 2,9% di margine dell'anno precedente.Il profitto netto ha raggiunto i 442 milioni di dollari, un significativo miglioramento rispetto alla perdita di 131 milioni di dollari dell'anno scorso, grazie al metodo di equità, che ha permesso guadagni dalle sussidiarie oltreoceano e dagli investimenti in LG Display.
La divisione Mobile Communication ha registrato un fatturato record pari a 3,484 miliardi di dollari, crescendo del 32,6% rispetto all'anno precedente. I ricavi derivanti dal mercato dei terminali mobili sono cresciuti del 35,7% e hanno raggiunto i 3,346 miliardi di dollari. Le spedizioni di terminali mobili hanno toccato anch'esse il record di 24,4 milioni di unità, grazie al successo dell'LG Electronics KU990 Viewty e altri modelli di fascia alta. Le spedizioni nei mercati emergenti di Asia, Cina e Medio Oriente sono cresciute del 36% trimestre su trimestre e un incremento del 18% nelle vendite dei cellulari WCDMA è stato realizzato in Corea e negli Stati Uniti.Il margine operativo è cresciuto del 13,7%, e del 13,9% per quanto riguarda i terminali mobili grazie alla spinta dei modelli premium e ad una miglior produttività che si è tradotta in una più alta profittabilità.
Le previsioni per il prossimo trimestre sono di un'ulteriore crescita nella vendita di unità di terminali mobili. Grazie a nuovi prodotti di punta e linee di prodotto, incluso il terzo modello della serie 'Black Label' (LG KF750) con design e interfaccia utente all'avanguardia, touch screen e accesso ad Internet, rispetto al trimestre attuale si prevede una crescita del 20% nelle spedizioni e a doppia cifra del margine operativo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
A livello di casa madre, i ricavi del primo trimestre hanno raggiunto i 7,253 milioni di dollari, con un incremento dell'14,8% rispetto ai 6,425 milioni di USD dell'anno scorso. Il profitto operativo è stato di 591 milioni di dollari, con un margine dell'8,1% se confrontato con i 184 milioni di dollari e il 2,9% di margine dell'anno precedente.Il profitto netto ha raggiunto i 442 milioni di dollari, un significativo miglioramento rispetto alla perdita di 131 milioni di dollari dell'anno scorso, grazie al metodo di equità, che ha permesso guadagni dalle sussidiarie oltreoceano e dagli investimenti in LG Display.
La divisione Mobile Communication ha registrato un fatturato record pari a 3,484 miliardi di dollari, crescendo del 32,6% rispetto all'anno precedente. I ricavi derivanti dal mercato dei terminali mobili sono cresciuti del 35,7% e hanno raggiunto i 3,346 miliardi di dollari. Le spedizioni di terminali mobili hanno toccato anch'esse il record di 24,4 milioni di unità, grazie al successo dell'LG Electronics KU990 Viewty e altri modelli di fascia alta. Le spedizioni nei mercati emergenti di Asia, Cina e Medio Oriente sono cresciute del 36% trimestre su trimestre e un incremento del 18% nelle vendite dei cellulari WCDMA è stato realizzato in Corea e negli Stati Uniti.Il margine operativo è cresciuto del 13,7%, e del 13,9% per quanto riguarda i terminali mobili grazie alla spinta dei modelli premium e ad una miglior produttività che si è tradotta in una più alta profittabilità.
Le previsioni per il prossimo trimestre sono di un'ulteriore crescita nella vendita di unità di terminali mobili. Grazie a nuovi prodotti di punta e linee di prodotto, incluso il terzo modello della serie 'Black Label' (LG KF750) con design e interfaccia utente all'avanguardia, touch screen e accesso ad Internet, rispetto al trimestre attuale si prevede una crescita del 20% nelle spedizioni e a doppia cifra del margine operativo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Si chiamerà LG KF750 il nuovo Black Label di LG Electronics Sono bastate poche ore per far luce sul nuovo cellulare preannunciato ieri da LG Electronics, il terzo modello della gamma Black Label ...