
Presentate tre offerte non vincolanti per le antenne di Wind e 3
7 Giugno 2008 | PuntoCellulare.it
3 WIND CERCA Sono state presentate ieri, secondo i termini prestabiliti, tre offerte non vincolanti per l'acquisizione della maggioranza di Eiffel, la nuova azienda a cui sono state conferite 18.000 torri di trasmissione della rete mobile di Wind e 3 Italia
Il gruppo spagnolo Abertis ha presentato un'offerta insieme a un socio, di cui il portavoce non ha voluto fare il nome. Secondo quanto riferito da due fonti, Abertis ha stretto un'alleanza con il gruppo di private equity Clessidra, che, peraltro, ha precisato una delle fonti, nell'operazione 'ha un ruolo marginale'. Un'altra fonte conferma che un'offerta è stata presentata dal consorzio formato da Digital Multimedia Technologies (affiancata da Credit Suisse come adviser), il Fondo Italiano per le Infrastrutture (F2i, con Lehman Brothers come adviser), Babcock & Brown (assistito da Mediobanca), i fondi Rreff di Deutsche Bank e UniCredit.
La terza offerta è stata presentata dalla francese TdF, controllata dal gruppo di private equity Tpg (con Axa Private Equity e Caisse des Depots et Consignations presenti nel capitale) e assistita da Lazard in qualità di adviser. In un primo momento, una fonte aveva riferito che TdF aveva unito le forze con Atlantia. Quest'ultima, nella fase delle manifestazioni d'interesse, aveva formato un raggruppamento con Clessidra e Sirti. Un portavoce ha precisato che Atlantia 'non fa parte di alcuna cordata e non ha presentato, né presenterà, direttamente o indirettamente, alcuna manifestazione di interesse per l'acquisto delle torri Wind e 3 Italia', aggiungendo, però, che 'si riserverà di valutare nelle fasi successive eventuali forme di partecipazione'.
Wind e 3 dovrebbero scegliere nelle prossime settimane una controparte con cui intavolare una trattativa esclusiva, sebbene, riferiscono le fonti, resti in piedi l'ipotesi di un'asta a due. Il negoziato con il potenziale compratore, secondo le previsioni delle fonti, si protrarrà per tutta l'estate, con sigla dei contratti in autunno e closing a fine anno.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il gruppo spagnolo Abertis ha presentato un'offerta insieme a un socio, di cui il portavoce non ha voluto fare il nome. Secondo quanto riferito da due fonti, Abertis ha stretto un'alleanza con il gruppo di private equity Clessidra, che, peraltro, ha precisato una delle fonti, nell'operazione 'ha un ruolo marginale'. Un'altra fonte conferma che un'offerta è stata presentata dal consorzio formato da Digital Multimedia Technologies (affiancata da Credit Suisse come adviser), il Fondo Italiano per le Infrastrutture (F2i, con Lehman Brothers come adviser), Babcock & Brown (assistito da Mediobanca), i fondi Rreff di Deutsche Bank e UniCredit.
La terza offerta è stata presentata dalla francese TdF, controllata dal gruppo di private equity Tpg (con Axa Private Equity e Caisse des Depots et Consignations presenti nel capitale) e assistita da Lazard in qualità di adviser. In un primo momento, una fonte aveva riferito che TdF aveva unito le forze con Atlantia. Quest'ultima, nella fase delle manifestazioni d'interesse, aveva formato un raggruppamento con Clessidra e Sirti. Un portavoce ha precisato che Atlantia 'non fa parte di alcuna cordata e non ha presentato, né presenterà, direttamente o indirettamente, alcuna manifestazione di interesse per l'acquisto delle torri Wind e 3 Italia', aggiungendo, però, che 'si riserverà di valutare nelle fasi successive eventuali forme di partecipazione'.
Wind e 3 dovrebbero scegliere nelle prossime settimane una controparte con cui intavolare una trattativa esclusiva, sebbene, riferiscono le fonti, resti in piedi l'ipotesi di un'asta a due. Il negoziato con il potenziale compratore, secondo le previsioni delle fonti, si protrarrà per tutta l'estate, con sigla dei contratti in autunno e closing a fine anno.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Per metà aprile le offerte per le antenne di 3 e Wind Per la metà del mese prossima è stata fissata la scadenza per la presentazione delle offerte vincolanti per l'acquisizione della maggioranza di Eiffel Tower ... [13/03/2008]
Quattro pretendenti per le antenne della rete mobile di Wind e 3 Sono quattro i pretendenti per l'acquisizione del controllo di Eiffel Tower, la nuova società in cui Wind e 3 Italia hanno conferito ... [01/12/2007]
Forte interesse per le torri della rete di Wind e 3 Italia La società francese TDF ha manifestato un interesse concreto all'acquisto delle torri della rete mobile di Wind e 3 Italia, ad un prezzo legato ... [16/11/2007]
In vendita 18 mila torri wireless di 3 Italia e Wind E' partita l'offerta congiunta di 3 Italia e Wind per la vendita di un totale di 18 mila torri dislocate sul territorio nazionale per la reti ... [17/10/2007]
ULTIME NOTIZIE











