
Nokia ha lanciato ieri un'offerta in contanti per acquisire tutte le azioni di Symbian Limited che ancora non detiene, con un investimento complessivo di circa 264 milioni di euro. Sony Ericsson, Panasonic Mobile e Siemens, che rappresentano circa il 91% delle azioni soggette all'offerta, si sono impegnate irrevocabilmente ad accettare l'offerta Nokia. L'azienda finlandese prevede inoltre di ottenere il consenso anche da parte di Samsung Electronics.
Symbian Limited è la società di software che sviluppa e fornisce licenze Symbian OS, il sistema operativo apertoleader di mercato per i dispositivi mobili. Le interfacce utenti progettate per Symbian OS includono S60 di Nokia,MOAP per la rete 3G e UIQ, progettate da UIQ Technology, una joint venture tra Motorola e Sony Ericsson.Società a capitale privato fondata nel 1998, Symbian ha sede a Londra e possiede filiali nel Regno Unito, negliStati Uniti e in Asia (Bangalore, Pechino, Seul e Tokyo). L'acquisizione rappresenta un passo fondamentale per la costituzione della Symbian Foundation, annunciata ieri da Nokia, AT&T, LG Electronics, Motorola, NTT DoCoMo, Samsung, Sony Ericsson, STMicroelectronics, Texas Instruments e Vodafone.
'Questa acquisizione rappresenta un evento cruciale nell'ambito della nostra strategia software. Symbian è già la principale piattaforma aperta per dispositivi mobili. Attraverso questa acquisizione e alla creazione della Symbian Foundation, diverrà indiscutibilmente la piattaforma più interessante per l'innovazione mobile, consentendo di sviluppare nuove entusiasmanti applicazioni compatibili anche con internet per una nuova generazione di utenti. L'ampio sostegno a favore di questa iniziativa, che ha unito l'intero settore attorno alla piattaforma Symbian, riflette la sua grande capacità di attrarre sviluppatori di applicazioni e altri player di questo ecosistema. Nokia si trova nella posizione ideale per poter concretizzare i vantaggi dell'innovazione aperta anche accelerando il time-to-market, consentendoci di soddisfare epersino superare le aspettative degli utenti che richiedono dispositivi ed esperienze convergenti di elevata qualità', ha affermato Olli-Pekka Kallasvuo, amministratore delegato di Nokia.
'Symbian fu fondata dieci anni fa da operatori lungimiranti con l'obiettivo di offrire un sistema operativo apertoavanzato e capacità software all'intero settore mobile. La vision della società consiste nel diventare la piattaforma software più utilizzata a livello globale e effettivamente Symbian OS vanta già ora un'assoluta posizione di leadership di mercato. Quanto è stato comunicato oggi rappresenta un nuovo passo verso questo obiettivo grazie all'adozione di una piattaforma completa e di provata efficacia offerta in modalità aperta e ideata per stimolare l'innovazione che è il perno della nostra attività', ha spiegato Nigel Clifford, amministratore delegato di Symbian.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Symbian Limited è la società di software che sviluppa e fornisce licenze Symbian OS, il sistema operativo apertoleader di mercato per i dispositivi mobili. Le interfacce utenti progettate per Symbian OS includono S60 di Nokia,MOAP per la rete 3G e UIQ, progettate da UIQ Technology, una joint venture tra Motorola e Sony Ericsson.Società a capitale privato fondata nel 1998, Symbian ha sede a Londra e possiede filiali nel Regno Unito, negliStati Uniti e in Asia (Bangalore, Pechino, Seul e Tokyo). L'acquisizione rappresenta un passo fondamentale per la costituzione della Symbian Foundation, annunciata ieri da Nokia, AT&T, LG Electronics, Motorola, NTT DoCoMo, Samsung, Sony Ericsson, STMicroelectronics, Texas Instruments e Vodafone.
'Questa acquisizione rappresenta un evento cruciale nell'ambito della nostra strategia software. Symbian è già la principale piattaforma aperta per dispositivi mobili. Attraverso questa acquisizione e alla creazione della Symbian Foundation, diverrà indiscutibilmente la piattaforma più interessante per l'innovazione mobile, consentendo di sviluppare nuove entusiasmanti applicazioni compatibili anche con internet per una nuova generazione di utenti. L'ampio sostegno a favore di questa iniziativa, che ha unito l'intero settore attorno alla piattaforma Symbian, riflette la sua grande capacità di attrarre sviluppatori di applicazioni e altri player di questo ecosistema. Nokia si trova nella posizione ideale per poter concretizzare i vantaggi dell'innovazione aperta anche accelerando il time-to-market, consentendoci di soddisfare epersino superare le aspettative degli utenti che richiedono dispositivi ed esperienze convergenti di elevata qualità', ha affermato Olli-Pekka Kallasvuo, amministratore delegato di Nokia.
'Symbian fu fondata dieci anni fa da operatori lungimiranti con l'obiettivo di offrire un sistema operativo apertoavanzato e capacità software all'intero settore mobile. La vision della società consiste nel diventare la piattaforma software più utilizzata a livello globale e effettivamente Symbian OS vanta già ora un'assoluta posizione di leadership di mercato. Quanto è stato comunicato oggi rappresenta un nuovo passo verso questo obiettivo grazie all'adozione di una piattaforma completa e di provata efficacia offerta in modalità aperta e ideata per stimolare l'innovazione che è il perno della nostra attività', ha spiegato Nigel Clifford, amministratore delegato di Symbian.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Annunciata la nascita della Symbian Foundation Nokia, Sony Ericsson, Motorola e NTT DoCoMo hanno annunciato ieri l'intenzione di unificare Symbian OS, S60, UIQ e MOAP allo scopo di creare una piattaforma ... [25/06/2008]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Annunciata la nascita della Symbian Foundation Nokia, Sony Ericsson, Motorola e NTT DoCoMo hanno annunciato ieri l'intenzione di unificare Symbian OS, S60, UIQ e MOAP allo scopo di creare una piattaforma ...