PuntoCellulare.it

Wi-Fi gratis nelle principali piazze di Cremona

30 Giugno 2008 | PuntoCellulare.it
WIFI CERCA
Connessione Wi-Fi gratuita nelle principali piazze di Cremona: è questo il primo passo di un vasto intervento congiunto del Comune di Cremona ed Aemcom a favore di cittadini ed imprese. La banda larga è uno strumento abilitante che rende possibile la crescita dell'informazione, dei servizi e del business e la città vuole giocare un ruolo di primo piano nell'utilizzo intelligente di questa tecnologia: a partire dal primo luglio 2008 nelle principali aree di transito pedonale di Cremona - piazza del Comune, piazza Stradivari, piazza della Pace e i giardini pubblici - sarà possibile collegarsi in rete gratuitamente tramite una connessione senza fili.

I clienti Aemcom stanno già ricevendo via posta le tessere omaggio che consentono la navigazione gratuita sul web. Le card possono inoltre, essere ritirate anche all' Informagiovani di via Palestro 11/a in Cremona. Entro un anno tutta la città sarà dotata di connettività Wi-Fi che si aggiunge alla rete via cavo ad alte prestazioni (NGN) già presente in città e che colloca Cremona al secondo posto in Lombardia per diffusione della cablatura IT.

'Cremona è all'avanguardia nella tecnologia e la rende oggi disponibile a tutti i cittadini che passano dalle principali aree urbane. Con questo progetto vogliamo offrire un servizio gratuito ed avvicinare ancor più i giovani, e non solo, all'utilizzo delle nuove piattaforme interattive. Altre città sono molto in ritardo e soffrono del digital divide cioè dell'isolamento provocato dall'assenza della banda larga e di tutti i servizi connessi. Cremona invece guarda avanti e si colloca tra le realtà più innovative d'Italia', commenta il sindaco, Gian Carlo Corada.

Il ruolo di Aemcom, partner IT della città, è fondamentale e Gerardo Paloschi, amministratore unico della società indica alcune ulteriori prospettive di crescita: 'Grazie alla banda larga, via cavo o wireless, nuovi servizi diventano possibili: pensiamo che, ad esempio, per l'Expo 2015 le città lombarde dovranno essere pronte ad accogliere la sfida di una grande presenza di turisti. Connettersi ad un wi-fi point (anche con un collegamento Bluetooth) e scaricare sul proprio telefonino o pc delle audio guide su edifici e monumenti che si stanno incontrando sul cammino diventa una opportunità reale. Possono essere facilmente realizzati percorsi tematici per valorizzare le eccellenze di Cremona. Non si tratta di fantascienza ma di servizi molto evoluti che possono cambiare in positivo la quotidianità del nostro vivere. Il futuro è alle porte o, con una battuta, a portata di mano nelle nostre piazze'.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa