
Una concessionaria di auto australiana dovrà pagare una multa pari a circa 4.000 euro per aver inviato messaggi pubblicitari via SMS senza il consenso dei destinatari. I numeri di telefono erano stati ottenuti dagli annunci economici per la compravendita di automobili, pubblicati in alcuni importanti quotidiani e riviste specializzate.
La Australian Communications Authority (ACA), ha ritenuto che il comportamento della concessionaria rappresenti una chiara violazione delle leggi contro lo Spam, dal momento che tutti coloro che avevano inserito il proprio numero di telefono negli annunci economici l'avevano fatto esclusivamente per essere contattati dai potenziali acquirenti, senza altre finalità. A nulla è servita la dichiarazione della concessionaria, che sostiene di aver smesso di inviare questo genere di SMS immediatamente dopo essere stata contattata dall'ACA. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La Australian Communications Authority (ACA), ha ritenuto che il comportamento della concessionaria rappresenti una chiara violazione delle leggi contro lo Spam, dal momento che tutti coloro che avevano inserito il proprio numero di telefono negli annunci economici l'avevano fatto esclusivamente per essere contattati dai potenziali acquirenti, senza altre finalità. A nulla è servita la dichiarazione della concessionaria, che sostiene di aver smesso di inviare questo genere di SMS immediatamente dopo essere stata contattata dall'ACA. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
![]() ISMS Shield di Comverse contro lo spam sui cellulari Comverse ha annunciato la disponibilità di ISMS Shield, una soluzione in grado di identificare e arrestare lo spamming diffuso via SMS, aiutando gli operatori nella prevenzione dei cali di fatturato ... [17/02/2005] ISMS Shield di Comverse contro lo spam sui cellulari Comverse ha annunciato la disponibilità di ISMS Shield, una soluzione in grado di identificare e arrestare lo spamming diffuso via SMS, aiutando gli operatori nella prevenzione dei cali di fatturato ... [17/02/2005]
![]() Un SMS per tener sotto controllo i container In Nigeria la società di trasporti Blue Funnel ha introdotto un innovativo sistema per consentire alla propria clientela di conoscere in tempo reale l'esatta posizione dei propri container ... [09/02/2005] Un SMS per tener sotto controllo i container In Nigeria la società di trasporti Blue Funnel ha introdotto un innovativo sistema per consentire alla propria clientela di conoscere in tempo reale l'esatta posizione dei propri container ... [09/02/2005]
ULTIME NOTIZIE
 Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54 Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa ISMS Shield di Comverse contro lo spam sui cellulari Comverse ha annunciato la disponibilità di ISMS Shield, una soluzione in grado di identificare e arrestare lo spamming diffuso via SMS, aiutando gli operatori nella prevenzione dei cali di fatturato ...
ISMS Shield di Comverse contro lo spam sui cellulari Comverse ha annunciato la disponibilità di ISMS Shield, una soluzione in grado di identificare e arrestare lo spamming diffuso via SMS, aiutando gli operatori nella prevenzione dei cali di fatturato ...