
Wind - al via il servizio di 'roaming diretto' dalla Cina
1 Agosto 2008 | PuntoCellulare.it
WIND CERCA Wind, da ieri, è il primo gestore italiano a offrire il servizio prepagato dalla Cina verso il resto del mondo alle stesse modalità d'uso di quando ci si trova in Italia, in modo da offrire un filo diretto con le Olimpiadi di Pechino. Il nuovo servizio di Wind consente, infatti, di eliminare i codici da anteporre al numero da contattare e di non attendere i lunghi tempi di connessione necessari fino ad oggi per effettuare le telefonate dal paese asiatico.
Con il 'roaming diretto' di Wind si potranno così chiamare i numeri in rubrica, in modo semplice e immediato, come avviene abitualmente in ambito nazionale. Il servizio resterà attivo anche dopo la conclusione dei Giochi Olimpici, a beneficio dei sempre più numerosi turisti italiani che si recheranno in Cina. Sempre in materia di roaming, Wind taglia il costo degli sms spediti dall' Europa per l'intero periodo estivo: i messaggi costano 25 centesimi (IVA inclusa), anziché 50 centesimi. Per aderire all'offerta non serve alcuna sottoscrizione o contributo, la tariffa ridotta viene applicata automaticamente. Wind abbassa anche le tariffe roaming in molti Paesi come USA, Turchia, Croazia, Marocco e Tunisia, dove il costo delle telefonate in uscita scende a un euro al minuto (IVA inclusa) al posto di 2, mentre quello delle chiamate in entrata viene ridotto a 50 centesimi al minuto (IVA inclusa) rispetto al precedente prezzo di un euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Con il 'roaming diretto' di Wind si potranno così chiamare i numeri in rubrica, in modo semplice e immediato, come avviene abitualmente in ambito nazionale. Il servizio resterà attivo anche dopo la conclusione dei Giochi Olimpici, a beneficio dei sempre più numerosi turisti italiani che si recheranno in Cina. Sempre in materia di roaming, Wind taglia il costo degli sms spediti dall' Europa per l'intero periodo estivo: i messaggi costano 25 centesimi (IVA inclusa), anziché 50 centesimi. Per aderire all'offerta non serve alcuna sottoscrizione o contributo, la tariffa ridotta viene applicata automaticamente. Wind abbassa anche le tariffe roaming in molti Paesi come USA, Turchia, Croazia, Marocco e Tunisia, dove il costo delle telefonate in uscita scende a un euro al minuto (IVA inclusa) al posto di 2, mentre quello delle chiamate in entrata viene ridotto a 50 centesimi al minuto (IVA inclusa) rispetto al precedente prezzo di un euro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











