
Ericsson mostra a Roma i servizi mobili a larga banda HSDPA
12 Aprile 2005 | PuntoCellulare.it
ERICSSON HSDPA CERCA Per la prima volta nel nostro paese Ericsson offre una dimostrazione concreta dell'evoluzione delle reti mobili di terza generazione con la nuova tecnologia High speed downlink packet access (HSDPA), la naturale evoluzione delle reti WCDMA che renderà una realtà l'accesso ai servizi Internet a larga banda in mobilità. L'evento si è tenuto oggi, martedì 12 aprile all'Auditorium Parco della Musica di Roma
Nell'aprire il Mobile Broadband Event, l'amministratore delegato di Ericsson, Cesare Avenia ha commentato: 'La larga banda mobile rappresenta una nuova opportunità di business con un notevole potenziale e una grande attrattiva per il mercato di massa e business. Offre accesso ultraveloce a Internet con in più i vantaggi della disponibilità e della mobilità ovunque. Per gli utenti finali ciò significa migliori esperienze nell'utilizzo di servizi come l'accesso a Internet e alle reti aziendali con la possibilità di scaricare audio, video e file voluminosi ad altissima velocità. Ericsson è decisa a fare con la banda larga quel che fece con la telefonia 20 anni fa: renderla mobile e accessibile a tutti e ovunque'.

La dimostrazione permette di verificare in ambiente urbano e in mobilità l'accesso a servizi streaming di alta qualità e applicazioni Internet a velocità di trasmissione dati superiori a 10 Mbit al secondo. Ciò avviene utilizzando frequenze e in larga parte impianti già disponibili oggi agli operatori di telecomunicazione. La larga banda è ormai una realtà di mercato indiscussa con tassi di crescita sistematicamente a due cifre. Gli utenti di Internet raggiungeranno il miliardo entro la metà del 2005. Allo stesso tempo, l'uso della telefonia mobile è cresciuta ben oltre le aspettative più fantasiose e oggi in molti paesi i livelli di penetrazione si avvicinano al 100 per cento.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nell'aprire il Mobile Broadband Event, l'amministratore delegato di Ericsson, Cesare Avenia ha commentato: 'La larga banda mobile rappresenta una nuova opportunità di business con un notevole potenziale e una grande attrattiva per il mercato di massa e business. Offre accesso ultraveloce a Internet con in più i vantaggi della disponibilità e della mobilità ovunque. Per gli utenti finali ciò significa migliori esperienze nell'utilizzo di servizi come l'accesso a Internet e alle reti aziendali con la possibilità di scaricare audio, video e file voluminosi ad altissima velocità. Ericsson è decisa a fare con la banda larga quel che fece con la telefonia 20 anni fa: renderla mobile e accessibile a tutti e ovunque'.

La dimostrazione permette di verificare in ambiente urbano e in mobilità l'accesso a servizi streaming di alta qualità e applicazioni Internet a velocità di trasmissione dati superiori a 10 Mbit al secondo. Ciò avviene utilizzando frequenze e in larga parte impianti già disponibili oggi agli operatori di telecomunicazione. La larga banda è ormai una realtà di mercato indiscussa con tassi di crescita sistematicamente a due cifre. Gli utenti di Internet raggiungeranno il miliardo entro la metà del 2005. Allo stesso tempo, l'uso della telefonia mobile è cresciuta ben oltre le aspettative più fantasiose e oggi in molti paesi i livelli di penetrazione si avvicinano al 100 per cento.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
T-Mobile sperimenta in Germania la tecnologia HSDPA La compagnia telefonica T-Mobile ha effettuato questa settimana a Berlino, in situazioni di normale utilizzo, una dimostrazione della nuova tecnologia HSDPA (High-Speed Downlink Packet Access) ... [04/03/2005]
Vodafone sperimenta l'HSDPA in Giappone Vodafone K.K. ha ottenuto questa settimana in Giappone una licenza dal ministero per gli affari interni e le comunicazioni, che le consentirà di iniziare la sperimentazione della tecnologia ... [19/02/2005]
Ericsson prevede a fine anno le prime reti mobili HSDPA Un portavoce di Ericsson, l'azienda svedese che dopo aver dato vita alla joint venture Sony Ericsson con i giapponesi di Sony si sta concentrando sulla produzione di infrastrutture per le reti ... [17/02/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
T-Mobile sperimenta in Germania la tecnologia HSDPA La compagnia telefonica T-Mobile ha effettuato questa settimana a Berlino, in situazioni di normale utilizzo, una dimostrazione della nuova tecnologia HSDPA (High-Speed Downlink Packet Access) ...