
Vodafone - comunicazioni trasparenti ai propri clienti
29 Agosto 2008 | PuntoCellulare.it
VODAFONE CERCA In merito alle recenti richieste di informazioni pervenute da parte dell'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato e dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Vodafone Italia ritiene che consentiranno un positivo chiarimento sulle trasparenti modalità di comunicazione ai propri clienti adottate nell'operazione di semplificazione della struttura tariffaria, le tanto contestate rimodulazioni che porteranno ad un aggravio della spesa a carico dei consumatori.
In tal senso si è subito attivata fornendo in piena collaborazione tutti gli elementi richesti dalle Autorità. I clienti interessati sono stati informati delle condizioni economiche, delle modalità gratuite di: cambio piano, recesso e restituzione del credito residuo, attraverso cinque canali: un SMS individuale, un numero gratuito dedicato (42593) che fornisce informazioni sulle condizioni del singolo cliente, comunicati sulla stampa nazionale, numero di assistenza clienti 190, sito web e area personale fai da te. Le informazioni sono state fornite in largo anticipo rispetto all'avvio della semplificazione, fissato al primo di ottobre. Le modalità di comunicazione, nel contenuto e nelle tempistiche, seguono le indicazioni date in altre occasioni analoghe delle Autorità.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
In tal senso si è subito attivata fornendo in piena collaborazione tutti gli elementi richesti dalle Autorità. I clienti interessati sono stati informati delle condizioni economiche, delle modalità gratuite di: cambio piano, recesso e restituzione del credito residuo, attraverso cinque canali: un SMS individuale, un numero gratuito dedicato (42593) che fornisce informazioni sulle condizioni del singolo cliente, comunicati sulla stampa nazionale, numero di assistenza clienti 190, sito web e area personale fai da te. Le informazioni sono state fornite in largo anticipo rispetto all'avvio della semplificazione, fissato al primo di ottobre. Le modalità di comunicazione, nel contenuto e nelle tempistiche, seguono le indicazioni date in altre occasioni analoghe delle Autorità.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Agcom e Antitrust vagliano le nuove tariffe di Tim e Vodafone L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e l'Antitrust hanno avviato dei controlli su Tim e Vodafone in seguito alla presentazione di una serie di esposti ... [29/08/2008]
Altroconsumo - rincari per le tariffe dei cellulari da 49 ad 83 euro Anche Altroconsumo scende in campo contro le pessime rimodulazioni tariffarie annunciate da Tim e Vodafone, presentando un esposto all'Autorità ... [27/08/2008]
Vodafone - ad ottobre la rimodulazione di 31 tariffe prepagate Anche Vodafone intende intraprendere questo autunno la strada delle rimodulazioni selvagge. che interesserà dal 1 ottobre 2008 ben 31 profili tariffari prepagati ... [13/08/2008]
Tim - nuove rimodulazioni in peggio per vecchie tariffe prepagate Di male in peggio per i clienti Tim, che a partire dal prossimo 9 settembre assisteranno alla rimodulazione peggiorativa delle tariffe di numerosi profili ... [01/08/2008]
ULTIME NOTIZIE











