PuntoCellulare.it

L' Italia in ritardo sulle infrastrutture secondo Assoprovider

19 Settembre 2008 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA
Assoprovider, con un comunicato diffuso ieri, ha espresso il proprio stupore in merito alle recenti dichiarazioni di Calabrò che dopo oltre 3 anni di presidenza dell'Authority pare accorgersi solo oggi della grave situazione debitoria di Telecom priva di 'un cash flow sufficiente' agli investimenti nelle NGN.

Ci chiediamo - continua il comunicato di Assoprovider - dove fosse l'Authority quando Telecom ha ceduto assets importanti, quali le centrali, in cui sono custoditi i doppini e i macchinari della rete più importante del paese, costringendosi al pagamento di un affitto annuo da 38 milioni di euro e trasformandosi così da società indebitata a mostruosamente indebitata. Se la cattiva gestione di una grande società che, nonostante gli entusiasmi di Calabrò, continua a detenere circa l'80% del mercato ha provocato l'impossibilità di effettuare investimenti (quando operatori come Vodafone sostengono che per investire in fibra è sufficiente il 40% del mercato) lo scotto non lo può pagare il mercato e la collettività.

Assoprovider ritiene che il libero mercato si faccia garantendo le stesse condizioni di accesso alle imprese: bisogna quindi rimodulare i diritti amministrativi secondo un criterio progressivo come indicato nell'emendamento al decreto 112 proposto in modo bipartisan dagli On. Ventucci (PdL) e Ciccanti (UDC). Un provvedimento in tal senso sarebbe a costo ZERO per lo Stato e consentirebbe alle imprese di investire in infrastrutture in fibra ma anche in radio senza inutili ed esose barriere di ingresso.

E' importante, per Assoprovider, far passare il principio per cui, in caso di finanziamenti pubblici o altre agevolazioni il cui costo ricada sulla collettività, ci debba essere lo stesso diritto di accesso alle infrastrutture da parte di tutti i players presenti sul mercato attraverso listini wholesale. Crediamo infine sia necessario vigilare attentamente sulla trasparenza e congruità economica dell'esecuzione di tali infrastrutture assegnando un ruolo di supervisione alle associazioni di categoria del settore. Solo così si potranno garantire e individuare aree di intervento rispondenti alle esigenze della collettività e non agli interessi di uno specifico operatore.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • Assoprovider critica la scarse liberalizzazioni del Governo Assoprovider esprime profonda delusione per la nuova 'disciplina dell'editoria e delega al Governo per l'emanazione di un testo unico ... [25/10/2007]

  • Assoprovider confida nel governo per le 'ADSL Naked' Assoprovider plaude l'iniziativa dell'on.Pietro Folena, grazie alla quale, il governo si è impegnato ad adottare un provvedimento che ... [28/03/2007]

  • Assoprovider sollecita lo scorporo della rete Telecom Assoprovider all'indomani di contraddittorie dichiarazioni da parte di alcune grandi società' di telecomunicazioni che un giorno denunciano la concorrenza sleale ... [01/09/2006]

  • Necessaria per Assoprovider la separazione di Telecom Italia Assoprovider, l'associazione provider indipendenti rappresentativa di circa 200 società impegnate nel settore delle telecomunicazioni plaude l'avvio delle ... [17/07/2006]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa