
Buongiorno lancia 'blinko', il social network sul telefonino
30 Ottobre 2008 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA 'Il Social Network sul cellulare è, dopo gli SMS e le immagini, la nuova killer application del telefonino, e permette di comunicare e condividere le emozioni e i fatti più interessanti della vita quotidiana ovunque e nel momento stesso in cui avvengono. Le persone hanno la necessità di comunicare con immediatezza e semplicità ovunque esse si trovino: blinko soddisfa questa esigenza permettendo loro di restare in contatto con la cerchia dei propri amici, facendo “vivere” la propria rubrica del telefonino e trasformandola per ciascuno in una community sempre vicina e interattiva', ha dichiarato David Casalini, blinko Technical Product Director di Buongiorno.
Buongiorno entra in gioco nel mercato del social networking avendo identificato un segmento ancora inesplorato. blinko, infatti, sviluppa il concetto di ritrovo amicale, rifacendosi al concetto tipicamente italiano di 'piazza', inteso come cuore della vita cittadina. In questo caso si parla di piazza virtuale costruita intorno ai gusti ed interessi dall'utente stesso, che sa sempre chi vi troverà. L'obiettivo di blinko è quello di avere connessi principalmente i veri amici, quelli appunto tipicamente presenti nella rubrica del telefonino.
Blinko è stato specificatamente disegnato e ottimizzato per il telefonino, e non semplicemente adattato dal web, ciò lo rende facile da utilizzare e intuitivo per tutti coloro che dispongono di un telefonino. A partire dalla interfaccia progettata in modo da essere compatibile con gli ultimi modelli di Iphone o di Nokia ma anche per i telefonini più semplici che chiunque porta sempre con sè. Una delle principali caratteristiche di blinko è la sua 'seamless user experience'. La possibilità per l'utente di avere un'esperienza completamente indipendente dal device utilizzato. Una sorta di mash up tra web, wap e client che lascia all'utente la possibilità di sfruttare le particolarità di ogni ambiente utilizzato.
blinko è in grado di aiutare l'utente a mantenersi sempre in contatto con la propria cerchia di amici, aggiornandoli in tempo reale su ciò che accade con una foto e a breve anche con un video - il tutto mentre si è in movimento e non staticamente seduti davanti al PC - che, a loro volta, gli amici possono commentare interagendo con lui.Infatti, blinko a differenza di altre piattaforme, consente di aggiungere dei commenti agli status update. E presto sarà possibile postare online anche un intero album di foto. Una delle caratteristiche più popolari di blinko è la possibilità di inviare SMS gratuiti, non soltanto da web, ma anche da cellulare. Gli utenti possono inviare sms direttamente dalla piattaforma senza disconnetersi, e il destinatario riceverà un comune messaggino con il reale mittente con la possibilità di rispondere direttamente.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Buongiorno entra in gioco nel mercato del social networking avendo identificato un segmento ancora inesplorato. blinko, infatti, sviluppa il concetto di ritrovo amicale, rifacendosi al concetto tipicamente italiano di 'piazza', inteso come cuore della vita cittadina. In questo caso si parla di piazza virtuale costruita intorno ai gusti ed interessi dall'utente stesso, che sa sempre chi vi troverà. L'obiettivo di blinko è quello di avere connessi principalmente i veri amici, quelli appunto tipicamente presenti nella rubrica del telefonino.
Blinko è stato specificatamente disegnato e ottimizzato per il telefonino, e non semplicemente adattato dal web, ciò lo rende facile da utilizzare e intuitivo per tutti coloro che dispongono di un telefonino. A partire dalla interfaccia progettata in modo da essere compatibile con gli ultimi modelli di Iphone o di Nokia ma anche per i telefonini più semplici che chiunque porta sempre con sè. Una delle principali caratteristiche di blinko è la sua 'seamless user experience'. La possibilità per l'utente di avere un'esperienza completamente indipendente dal device utilizzato. Una sorta di mash up tra web, wap e client che lascia all'utente la possibilità di sfruttare le particolarità di ogni ambiente utilizzato.
blinko è in grado di aiutare l'utente a mantenersi sempre in contatto con la propria cerchia di amici, aggiornandoli in tempo reale su ciò che accade con una foto e a breve anche con un video - il tutto mentre si è in movimento e non staticamente seduti davanti al PC - che, a loro volta, gli amici possono commentare interagendo con lui.Infatti, blinko a differenza di altre piattaforme, consente di aggiungere dei commenti agli status update. E presto sarà possibile postare online anche un intero album di foto. Una delle caratteristiche più popolari di blinko è la possibilità di inviare SMS gratuiti, non soltanto da web, ma anche da cellulare. Gli utenti possono inviare sms direttamente dalla piattaforma senza disconnetersi, e il destinatario riceverà un comune messaggino con il reale mittente con la possibilità di rispondere direttamente.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE











