
Chi sviluppa software per iPhone da tempo è a conoscenza del fatto che è Apple ad avere l'ultima parola sulla pubblicazione dei programmi sull' App Store, unico canale ufficiale da cui scaricare le applicazioni. E' capitato spesso in queste settimane che alcuni programmi fossero respinti da Apple con diverse motivazioni, ponendo un ostacolo insormontabile per la loro commercializzazione.
Anche Opera Mini, uno dei browser più affidabili e gettonati per i cellulari, è stato vittima della rigidità di Apple, tanto da non essere accettato all'interno di App Store, A raccontarlo in un'intervista è stato l'amministratore delegato di Opera, Jon Stephenson, che ha confermato l'esclusione di Opera Mini per iPhone dall' App Store, in quanto avrebbe potuto competere con il browser Safari fornito di serie con l' iPhone.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Anche Opera Mini, uno dei browser più affidabili e gettonati per i cellulari, è stato vittima della rigidità di Apple, tanto da non essere accettato all'interno di App Store, A raccontarlo in un'intervista è stato l'amministratore delegato di Opera, Jon Stephenson, che ha confermato l'esclusione di Opera Mini per iPhone dall' App Store, in quanto avrebbe potuto competere con il browser Safari fornito di serie con l' iPhone.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Oltre un milione di download per il nuovo browser Opera Mini 4 In soli dieci giorni il nuovo browser gratuito Opera Mini 4 per i cellulari Java è stato scaricato oltre un milione di volte, confermando ancora una ... [24/11/2007]
ULTIME NOTIZIE











