
Vodafone adotta le soluzioni di Blue Coat per il filtraggio
4 Novembre 2008 | PuntoCellulare.it
VODAFONE CERCA Blue Coat Systems, azienda americana leader per la fornitura di applicazioni e contenuti sicuri, ha annunciato che le proprie appliance serie Blue Coat ProxySG e Blue Coat AV possono essere utilizzate dagli operatori mobili per evitare che i minori ricevano contenuti pornografici sui cellulari abilitati al collegamento a Internet. La soluzione, implementata nella rete dell'operatore mobile, garantisce inoltre la protezione contro virus, spyware e altri malware creati per colpire iterminali mobili; evita inoltre il download di pornografia infantile, abilita servizi che offrono contenuti accreditati e ne accelera la ricezione.
Blue Coat fornisce a Vodafone a livello mondiale soluzioni di filtraggio dei contenuti necessarie per proteggere i bambini e gli utenti per cui è prevista l'implementazione di policy dall'accesso a contenuti e servizi inappropriati. Vodafone live! offre l'accesso a una vasta gamma di informazioni e contenuti di intrattenimento e svago che provengono dafamosissimi marchi di livello internazionale. Gli standard di definizione dei contenuti di questo servizio si basano sulle appliance di Blue Coat e sul Blue Coat WebFilter (motore e database di URL filtering) per fornire un servizio il cui primo criterio di selezione è la sicurezza che è in fase di implementazione presso tutte le 17 aziende Vodafone operative alivello mondiale.
Gli operatori mobili possono abbinare le appliance Blue Coat al noto database Blue Coat WebFilter Mobile onboard dell'azienda per ottenere accuratezza, velocità e filtraggio completo dei contenuti Internet. Il Blue Coat WebFilter incorpora la tecnologia DRTR (Dynamic Real Time Rating) che può istantaneamente inserire in categorie i nuovi siti Weballa prima richiesta da parte dell'utente e quindi bloccarli o consentirne l'accesso. Gli operatori possono vietare l'accesso a contenuti per adulti fino a che non sono in grado di confermare che l'età dell'utente sia adeguata.Il filtraggio dei contenuti a livello di singolo abbonato è proprio ciò che tutti gli operatori mobili desiderano poter offrire. La piattaforma Blue Coat è veramente unica nel suo genere in quanto individua ogni singolo abbonato correlando simultaneamente informazioni provenienti dal database dell'elenco abbonati dell'operatore, con gli attributi RADIUS e idettagli del cliente contenuti nel MSISDN (Mobile Subscriber ISDN).SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Blue Coat fornisce a Vodafone a livello mondiale soluzioni di filtraggio dei contenuti necessarie per proteggere i bambini e gli utenti per cui è prevista l'implementazione di policy dall'accesso a contenuti e servizi inappropriati. Vodafone live! offre l'accesso a una vasta gamma di informazioni e contenuti di intrattenimento e svago che provengono dafamosissimi marchi di livello internazionale. Gli standard di definizione dei contenuti di questo servizio si basano sulle appliance di Blue Coat e sul Blue Coat WebFilter (motore e database di URL filtering) per fornire un servizio il cui primo criterio di selezione è la sicurezza che è in fase di implementazione presso tutte le 17 aziende Vodafone operative alivello mondiale.
Gli operatori mobili possono abbinare le appliance Blue Coat al noto database Blue Coat WebFilter Mobile onboard dell'azienda per ottenere accuratezza, velocità e filtraggio completo dei contenuti Internet. Il Blue Coat WebFilter incorpora la tecnologia DRTR (Dynamic Real Time Rating) che può istantaneamente inserire in categorie i nuovi siti Weballa prima richiesta da parte dell'utente e quindi bloccarli o consentirne l'accesso. Gli operatori possono vietare l'accesso a contenuti per adulti fino a che non sono in grado di confermare che l'età dell'utente sia adeguata.Il filtraggio dei contenuti a livello di singolo abbonato è proprio ciò che tutti gli operatori mobili desiderano poter offrire. La piattaforma Blue Coat è veramente unica nel suo genere in quanto individua ogni singolo abbonato correlando simultaneamente informazioni provenienti dal database dell'elenco abbonati dell'operatore, con gli attributi RADIUS e idettagli del cliente contenuti nel MSISDN (Mobile Subscriber ISDN).SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
I giovani usano il telefonino per accedere a contenuti per adulti Come non mai i minorenni possono, grazie ai telefoni cellulari, avere facile accesso a contenuti pornografici aggirando i controlli dei genitori. Alcune compagnie ... [19/12/2005]
ULTIME NOTIZIE











