
PosteMobile - 2 milioni di clienti entro il 2011
6 Novembre 2008 | PuntoCellulare.it
OP.VIRTUALI POSTEMOBILE CERCA In soli 11 mesi dal lancio sono state vendute oltre 560 mila SIM e si punta a 2 milioni di clienti entro il 2011. E' quanto ha rivelato l'amministratore delegato di PosteMobile, Roberto Giacchi, alla società di consulenza Frost & Sullivan che segue sempre con particolare interesse e attenzione gli sviluppi del mercato degli MVNO (Operatori Mobili Virtuali) in Italia e all'estero.
PosteMobile, azienda parte del gruppo Poste Italiane, è stata tra i primi MVNO ad entrare nel mercato italiano con una proposta peculiare. Offre, infatti, accanto ai tradizionali servizi di voce e messaggistica, servizi VAS e una soluzione di mobile payment totalmente sviluppata da PosteMobile. Sembrerebbe che proprio questa combinazione di servizi sia stata la chiave del successo.
'I servizi di mobile banking e mobile payments sono raggruppati nell'offerta PosteMobile sotto il brand “Servizi Semplifica”. Per accedere ai servizi è necessario che il cliente associ la sua nuova SIM PosteMobile ad uno strumento di pagamento: il conto corrente, la carta prepagata PostePay o entrambi. Con alcuni semplici comandi del cellulare è possibile trasferire denaro da e verso carte prepagate PostePay e conti correnti, effettuare la ricarica del proprio cellulare prelevando l'importo dalla PostePay o dal conto corrente, verificare il saldo e gli ultimi 3 movimenti del proprio conto BancoPosta o della propria PostePay, inviare telegrammi. E', inoltre, possibile pagare i bollettini postali con addebito sul proprio conto corrente o sulla propria PostePay digitando con molta semplicità l'importo da pagare, il numero del bollettino e il conto corrente del beneficiario, ricevendo conferma dell'avvenuto pagamento via sms, via e-mail o, se richiesto, anche con ricevuta cartacea. A breve avremo, poi, l'attivazione di servizi di m-commerce, ovvero la possibilità di effettuare acquisiti e pagamenti di beni e servizi attraverso la SIM di PosteMobile', ha dichiarato Roberto Giacchi.
'La crescita del numero di utenti di PosteMobile - spiega Saverio Romeo, analista industriale per le comunicazioni mobili in Europa di Frost & Sullivan - sta dimostrando come un MVNO, capace di offrire servizi innovativi in aggiunta ai tradizionali servizi cellulari di voce e testo, può competere con successo in un mercato delle comunicazioni mobili saturo e maturo quale quello italiano'.
'Il mercato delle TLC - afferma il dottor Giacchi - è un mercato affollato, ma i clienti si muovono, scegliendo tra le offerte e cercando convenienza, trasparenza, affidabilità e novità. Altre importanti istituzioni finanziare hanno colto il grande valore dell'associazione dello strumento finanziario alla SIM e abbiamo raccolto importanti consensi in quanto evidentemente trasmettiamo competenza e affidabilità. E siamo aperti a discutere diversi modelli di business, sia di partnership sia di co-marketing'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
PosteMobile, azienda parte del gruppo Poste Italiane, è stata tra i primi MVNO ad entrare nel mercato italiano con una proposta peculiare. Offre, infatti, accanto ai tradizionali servizi di voce e messaggistica, servizi VAS e una soluzione di mobile payment totalmente sviluppata da PosteMobile. Sembrerebbe che proprio questa combinazione di servizi sia stata la chiave del successo.
'I servizi di mobile banking e mobile payments sono raggruppati nell'offerta PosteMobile sotto il brand “Servizi Semplifica”. Per accedere ai servizi è necessario che il cliente associ la sua nuova SIM PosteMobile ad uno strumento di pagamento: il conto corrente, la carta prepagata PostePay o entrambi. Con alcuni semplici comandi del cellulare è possibile trasferire denaro da e verso carte prepagate PostePay e conti correnti, effettuare la ricarica del proprio cellulare prelevando l'importo dalla PostePay o dal conto corrente, verificare il saldo e gli ultimi 3 movimenti del proprio conto BancoPosta o della propria PostePay, inviare telegrammi. E', inoltre, possibile pagare i bollettini postali con addebito sul proprio conto corrente o sulla propria PostePay digitando con molta semplicità l'importo da pagare, il numero del bollettino e il conto corrente del beneficiario, ricevendo conferma dell'avvenuto pagamento via sms, via e-mail o, se richiesto, anche con ricevuta cartacea. A breve avremo, poi, l'attivazione di servizi di m-commerce, ovvero la possibilità di effettuare acquisiti e pagamenti di beni e servizi attraverso la SIM di PosteMobile', ha dichiarato Roberto Giacchi.
'La crescita del numero di utenti di PosteMobile - spiega Saverio Romeo, analista industriale per le comunicazioni mobili in Europa di Frost & Sullivan - sta dimostrando come un MVNO, capace di offrire servizi innovativi in aggiunta ai tradizionali servizi cellulari di voce e testo, può competere con successo in un mercato delle comunicazioni mobili saturo e maturo quale quello italiano'.
'Il mercato delle TLC - afferma il dottor Giacchi - è un mercato affollato, ma i clienti si muovono, scegliendo tra le offerte e cercando convenienza, trasparenza, affidabilità e novità. Altre importanti istituzioni finanziare hanno colto il grande valore dell'associazione dello strumento finanziario alla SIM e abbiamo raccolto importanti consensi in quanto evidentemente trasmettiamo competenza e affidabilità. E siamo aperti a discutere diversi modelli di business, sia di partnership sia di co-marketing'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
PosteMobile - 5 euro di ricarica in omaggio con una promozione A partire da ieri, fino al 19 ottobre, i clienti di PosteMobile hanno la possibilità di vincere una ricarica di 5 euro abbonandosi ad almeno uno dei servizi ... [07/10/2008]
PosteMobile - 11 cent verso tutti con il profilo 'CONvenienza' PosteMobile lancia da domani la campagna 'Caro vecchio operatore, ti saluto', una nuova offerta rivolta a chi chiede la portabilità verso PosteMobile ... [30/09/2008]
PosteMobile - una nuova promozione per gli over 60 PosteMobile, l'operatore virtuale di telefonia mobile di Poste Italiane, lancia una nuova promozione riservata ai clienti che hanno almeno 60 anni ... [02/08/2008]
ULTIME NOTIZIE











