
Tecnologia 'True Haptic' per il nuovo smartphone Nokia 'Eitri'
14 Novembre 2008 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Uno dei prossimi obiettivi per le aziende che producono telefoni cellulari è quello di realizzare smartphone con display touchscreen in grado di restituire all'utente lo stesso 'feedback sensoriale' che si ottiene utilizzando una vera tastiera. La lamina di vetro che protegge i display finora ha rappresentato tuttavia un ostacolo insormontabile e le prime implementazioni 'Haptic Feedback' sono state poco soddisfacenti.
Nokia, naturalmente, è in prima linea per quanto riguarda lo sviluppo di un telefonino con tecnologia 'True Haptic', il primo smartphone della casa finlandese dovrebbe essere il modello 'Eitri' che sarà lanciato nel corso della primavera del prossimo anno, stando alla roadmap segreta che PuntoCellulare.it ha mostrato in esclusiva ai propri lettori nei giorni scorsi. Il terminale avrà un display touchscreen da 3.5 pollici con una risoluzione di 640 x 350 punti e supporto per la tecnologia Haptic (già lo scorso anno Nokia aveva mostrato un prototipo funzionante), anche grazie alla presenza di alcuni sensori di prossimità e movimento. Degne di nota anche le altre caratteristiche del Nokia Eitri, con una fotocamera da 5.0 megapixel con flash a doppio LED, una memoria ROM di 8GB, GPS e trasmettitore FM. La presenza di una tastiera QWERTY, infine, lascia intendere che il terminale possa essere inserito nella gamma di smartphone ESeries destinata ad un'utenza professionale.

L'elenco degli smartphone Nokia
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nokia, naturalmente, è in prima linea per quanto riguarda lo sviluppo di un telefonino con tecnologia 'True Haptic', il primo smartphone della casa finlandese dovrebbe essere il modello 'Eitri' che sarà lanciato nel corso della primavera del prossimo anno, stando alla roadmap segreta che PuntoCellulare.it ha mostrato in esclusiva ai propri lettori nei giorni scorsi. Il terminale avrà un display touchscreen da 3.5 pollici con una risoluzione di 640 x 350 punti e supporto per la tecnologia Haptic (già lo scorso anno Nokia aveva mostrato un prototipo funzionante), anche grazie alla presenza di alcuni sensori di prossimità e movimento. Degne di nota anche le altre caratteristiche del Nokia Eitri, con una fotocamera da 5.0 megapixel con flash a doppio LED, una memoria ROM di 8GB, GPS e trasmettitore FM. La presenza di una tastiera QWERTY, infine, lascia intendere che il terminale possa essere inserito nella gamma di smartphone ESeries destinata ad un'utenza professionale.

L'elenco degli smartphone Nokia
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nokia 'Wahoo' - tutti i dettagli sul nuovo smartphone a conchiglia A distanza di un paio di giorni dalla nostra esclusiva anticipazione, in cui vi abbiamo rivelato la gamma dei prossimi smartphone S60 di Nokia, ecco emergere tutti ... [13/11/2008]
Nokia - ecco l'elenco segreto dei prossimi smartphone Lo smartphone 5800 XpressMusic annunciato all'inizio del mese scorso da Nokia, per quanto abbia suscitato notevole interesse da parte del mercato, non è di sicuro ... [11/11/2008]
ULTIME NOTIZIE











