
Navteq annuncia la partecipazione di un nuovo partner
17 Dicembre 2008 | PuntoCellulare.it
GPS CERCA Navteq, fornitore leader mondiale di dati cartografici digitali per la navigazione stradale e soluzioni basate sulla localizzazione, ha annunciato l'ingresso di STMicroelectronics tra i partecipanti al programma Navteq per lo sviluppo di un nuovo motore cartografico e di localizzazione satellitare MPE (Map and Positioning Engine). Uno dei punti chiave di questo programma che consente soluzioni di assistenza alla guida basate su mappe ADAS su tutti i veicoli, prevede infatti l'implementazione di un circuito MPE (piccolo stampato) nel veicolo, o distribuito attraverso l'architettura elettronica del veicolo stesso.
La creazione di una soluzione-prototipo da parte di STMicroelectronics favorisce l'avanzamento del programma grazie all'impegno di uno tra i principali fornitori di semiconduttori per applicazioni automotive, nel quadro definito da Navteq di fornire una soluzione MPE di riferimento per il settore. Una soluzione basata sulla cartografia Navteq MPE, la tecnologia Electronic Horizon brevettata da Navteq, un microprocessore satellitare, una memoria e tutto il software necessario, inclusa la funzione di armonizzazione dei dati cartografici, le specifiche di interfaccia ADAS Interface Specification (ADASIS), le interfacce per il Controller Area Network (CANbus). Allo stato attuale STMicroelectronics dispone di campioni funzionanti e presto disporrą anche di esemplari per la valutazione.
'La leadership di NAVTEQ nello sviluppo di una strategia per il motore cartografico MPE rappresenta un significativo passo avanti per tutto il settore che guarda con interesse alla possibilitą di offrire informazioni predittive sulla strada che aiutino i conducenti e i veicoli a reagire prontamente', ha affermato Kevin Gagnon, vice presidente di STMicroelectronics. 'I nostri processori per le applicazioni automotive con tecnologia GPS integrata consentono lo sviluppo di applicazioni MPE mirate all'assistenza del conducente, alla sicurezza attiva e al risparmio di carburante'.
'Fornire una soluzione di riferimento economica che consenta l'implementazione di mappe ADAS rappresenta un fattore chiave per poter offrire funzioni finalizzate alla sicurezza e al risparmio di carburante su tutti i veicoli', ha commentato Bob Denaro, vicepresidente Navteq responsabile di ADAS. 'L'ulteriore implementazione di questo progetto da parte di STMicroelectronics costituirą un entusiasmante sviluppo per il settore'.
La soluzione di riferimento Navteq MPE (Map and Positioning Engine) fornisce le specifiche MPE da utilizzare insieme con la cartografia Navteq MPE e la tecnologia Navteq Electronic Horizon. L'utilizzo da parte di STMicroelectronics della soluzione base MPE di Navteq pone le fondamenta sulle quali gli sviluppatori di applicazioni potranno costruire soluzioni di assistenza alla guida basate su mappe ADAS sempre attive e che non richiedono necessariamente l'impostazione di un itinerario di navigazione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La creazione di una soluzione-prototipo da parte di STMicroelectronics favorisce l'avanzamento del programma grazie all'impegno di uno tra i principali fornitori di semiconduttori per applicazioni automotive, nel quadro definito da Navteq di fornire una soluzione MPE di riferimento per il settore. Una soluzione basata sulla cartografia Navteq MPE, la tecnologia Electronic Horizon brevettata da Navteq, un microprocessore satellitare, una memoria e tutto il software necessario, inclusa la funzione di armonizzazione dei dati cartografici, le specifiche di interfaccia ADAS Interface Specification (ADASIS), le interfacce per il Controller Area Network (CANbus). Allo stato attuale STMicroelectronics dispone di campioni funzionanti e presto disporrą anche di esemplari per la valutazione.
'La leadership di NAVTEQ nello sviluppo di una strategia per il motore cartografico MPE rappresenta un significativo passo avanti per tutto il settore che guarda con interesse alla possibilitą di offrire informazioni predittive sulla strada che aiutino i conducenti e i veicoli a reagire prontamente', ha affermato Kevin Gagnon, vice presidente di STMicroelectronics. 'I nostri processori per le applicazioni automotive con tecnologia GPS integrata consentono lo sviluppo di applicazioni MPE mirate all'assistenza del conducente, alla sicurezza attiva e al risparmio di carburante'.
'Fornire una soluzione di riferimento economica che consenta l'implementazione di mappe ADAS rappresenta un fattore chiave per poter offrire funzioni finalizzate alla sicurezza e al risparmio di carburante su tutti i veicoli', ha commentato Bob Denaro, vicepresidente Navteq responsabile di ADAS. 'L'ulteriore implementazione di questo progetto da parte di STMicroelectronics costituirą un entusiasmante sviluppo per il settore'.
La soluzione di riferimento Navteq MPE (Map and Positioning Engine) fornisce le specifiche MPE da utilizzare insieme con la cartografia Navteq MPE e la tecnologia Navteq Electronic Horizon. L'utilizzo da parte di STMicroelectronics della soluzione base MPE di Navteq pone le fondamenta sulle quali gli sviluppatori di applicazioni potranno costruire soluzioni di assistenza alla guida basate su mappe ADAS sempre attive e che non richiedono necessariamente l'impostazione di un itinerario di navigazione.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Navteq annuncia accordo per l'acquisizione di T-Systems Traffic Navteq ha siglato un accordo per l'acquisizione di T-Systems Traffic, uno dei principali fornitori tedeschi di servizi di informazione sul traffico. ... [21/11/2008]
Navteq estende l'offerta di contenuti dinamici per le mappe NAVTEQ estende i contenuti dinamici della sua offerta e include traffico aereo e prezzi dei carburanti L'azienda sfrutta i canali di distribuzione dinamici utilizzati ... [10/11/2008]
Nokia conferma la sua presenza al Navteq Global LBS Challenge Navteq, fornitore leader mondiale di dati cartografici digitali per la navigazione stradale e soluzioni basate sulla localizzazione, ha annunciato che Nokia ritornerą ... [22/10/2008]
ULTIME NOTIZIE











