
Mobinnova, la società taiwanese che produrrà per conto di Sony Ericsson i prossimi cellulari della gamma Xperia, ha annunciato questa settimana il Mobinnova ICE, un potente smartphone Windows Mobile di dimensioni estremamente compatte e un elenco di funzionalità molto completo.
Il Mobinnova ICE misura infatti 114 x 53.5 x 13 millimetri con un peso di 120 grammi ed è in grado di operare sulle reti GSM/GPRS/EDGE quadband ed UMTS/HSDPA tribanda. Lo smartphone è dotato di un display touchscreen da 3.0 pollici a risoluzione WVGA, di una fotocamera da 3.0 megapixel con tasto di azionamento dedicato e obiettivo secondario per le videochiamate.
L'elenco delle funzionalità comprende inoltre connettività Bluetooth e Wi-Fi, ricevitore GPS, sintonizzatore radio FM con RDS, uscita TV-Out e una batteria con un'autonomia di 1080 mAh contraddistinta da un'autonomia di 160 ore in standby o 6 ore in conservazione. Il processore di ICE è un Qualcomm MSM7201ATM a 528 MHz, la memoria interna ammonta a 128MB e può essere espansa tramite schede in formato microSDHC. Con queste caratteristiche siamo certi che gli smartphone che Mobinnova realizzerà il prossimo anno per conto di Sony Ericsson non avranno nulla da invidiare all'attuale Xperia X1, che come sappiamo è stato sviluppato da HTC.

Lo smartphone Mobinnova ICESEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il Mobinnova ICE misura infatti 114 x 53.5 x 13 millimetri con un peso di 120 grammi ed è in grado di operare sulle reti GSM/GPRS/EDGE quadband ed UMTS/HSDPA tribanda. Lo smartphone è dotato di un display touchscreen da 3.0 pollici a risoluzione WVGA, di una fotocamera da 3.0 megapixel con tasto di azionamento dedicato e obiettivo secondario per le videochiamate.
L'elenco delle funzionalità comprende inoltre connettività Bluetooth e Wi-Fi, ricevitore GPS, sintonizzatore radio FM con RDS, uscita TV-Out e una batteria con un'autonomia di 1080 mAh contraddistinta da un'autonomia di 160 ore in standby o 6 ore in conservazione. Il processore di ICE è un Qualcomm MSM7201ATM a 528 MHz, la memoria interna ammonta a 128MB e può essere espansa tramite schede in formato microSDHC. Con queste caratteristiche siamo certi che gli smartphone che Mobinnova realizzerà il prossimo anno per conto di Sony Ericsson non avranno nulla da invidiare all'attuale Xperia X1, che come sappiamo è stato sviluppato da HTC.

Lo smartphone Mobinnova ICESEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Sony Ericsson divorzia da HTC per la produzione degli smartphone Pare già concluso l'idillio fra Sony Ericsson ed HTC, iniziato con la produzione del Sony Ericsson Xperia X1, primo terminale Windows Mobile ...