
Basta un SMS per bloccare gli smartphone S60
2 Gennaio 2009 | PuntoCellulare.it
NOKIA VIRUS SYMBIAN CERCA Il gruppo tedesco Chaos Computer Club ha scoperto la possibilità di bloccare gran parte degli smartphone Symbian S60, inviando al telefono un messaggio SMS opportunamente formattato.
Il bug, denominato 'Curse of Silence', consiste nell'inviare a un cellulare S60 un SMS il cui testo inizi con un indirizzo email lungo almeno 32 caratteri, cambiando prima dell'invio il protocollo del messaggio a posta elettronica. I cellulari Symbian S60 con software versione 2.8 e 3.1 si bloccano dopo la ricezione di 11 messaggi di questo genere, mentre il terminali con software 2.6 e 2.0 si bloccano dopo un solo messaggio, con l'impossibilità per l'utente di ricevere altri messaggi. L'unico rimedio, allo stato attuale. è quello di effettuare un reset del cellulare. Chaos Computer Club ha già segnalato da tempo l'inconveniente a Nokia, affinchè ne tenga conto nei prossimi aggiornamenti software.
Di seguito riportiamo la precisazione ricevuta in mattinata da Nokia:
Nokia ha ricevuto da Chaos Computer Club un avviso di vulnerabilità relativo al sistema operativo Symbian S60. L'avviso dichiara che i dispositivi dotati di alcune versioni della piattaforma Symbian S60 potrebbero essere resi vulnerabili da attacchi spediti con l'invio di e-mail tramite protocollo SMS. Nokia attualmente non è conoscenza di alcun incidente doloso legato alla piattaforma S60 riconducibile a questo presunto problema e non riteniamo che questo rappresenti effettivamente un rischio per i dispositivi dei nostri clienti. Nokia tratta molto seriamente la sicurezza in tutte le fasi legate al processo di sviluppo dei sistemi di comunicazione e da sempre si impegna a sviluppare e offrire prodotti e servizi in grado di garantire all'utente una positiva e sicura esperienza.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Il bug, denominato 'Curse of Silence', consiste nell'inviare a un cellulare S60 un SMS il cui testo inizi con un indirizzo email lungo almeno 32 caratteri, cambiando prima dell'invio il protocollo del messaggio a posta elettronica. I cellulari Symbian S60 con software versione 2.8 e 3.1 si bloccano dopo la ricezione di 11 messaggi di questo genere, mentre il terminali con software 2.6 e 2.0 si bloccano dopo un solo messaggio, con l'impossibilità per l'utente di ricevere altri messaggi. L'unico rimedio, allo stato attuale. è quello di effettuare un reset del cellulare. Chaos Computer Club ha già segnalato da tempo l'inconveniente a Nokia, affinchè ne tenga conto nei prossimi aggiornamenti software.
Di seguito riportiamo la precisazione ricevuta in mattinata da Nokia:
Nokia ha ricevuto da Chaos Computer Club un avviso di vulnerabilità relativo al sistema operativo Symbian S60. L'avviso dichiara che i dispositivi dotati di alcune versioni della piattaforma Symbian S60 potrebbero essere resi vulnerabili da attacchi spediti con l'invio di e-mail tramite protocollo SMS. Nokia attualmente non è conoscenza di alcun incidente doloso legato alla piattaforma S60 riconducibile a questo presunto problema e non riteniamo che questo rappresenti effettivamente un rischio per i dispositivi dei nostri clienti. Nokia tratta molto seriamente la sicurezza in tutte le fasi legate al processo di sviluppo dei sistemi di comunicazione e da sempre si impegna a sviluppare e offrire prodotti e servizi in grado di garantire all'utente una positiva e sicura esperienza.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa