
Trimestre in perdita per Sony Ericsson, che non esclude i tagli
17 Gennaio 2009 | PuntoCellulare.it
SONY ERICSSON CERCA Sony Ericsson ha registrato una perdita superiore alle aspettative nel quarto trimestre dello scorso anno, pari a 187 milioni di euro contro i 373 milioni di utili dello stesso periodo del 2007. In calo del 21 per cento anche le vendite della joint venture nippo-svedese, con 24.2 milioni di telefoni cellulari nell'ultimo trimestre del 2008.
L'unica buona notizia arriva dall'aumento da 109 a 121 euro, sempre durante il trimestre scorso, del prezzo medio di vendita (ASP - average selling price) dei cellulari Sony Ericsson, un risultato in parte dovuto all'introduzione di modelli di fascia alta come lo smartphone Xperia X1 e il C905 con fotocamera da 8.0 megapixel. L'ammontare dei telefoni Sony Ericsson invenduti, ha dichiarato il responsabile generale delle vendite, Anders Runevad, è stato leggermente inferiore a quello registrato un anno fa e dovrebbe comunque essere smaltito entro la prima metà dell'anno.
La società adesso non esclude nuovi tagli del personale, nell'ambito di un progetto già avviato che avrebbe dovuto portare ad un risparmio di 300 milioni di euro l'anno. Un portavoce della società ha dichiarato ieri che i tagli consentiranno un ulteriore risparmio di 180 milioni di euro dalla fine del 2009.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
L'unica buona notizia arriva dall'aumento da 109 a 121 euro, sempre durante il trimestre scorso, del prezzo medio di vendita (ASP - average selling price) dei cellulari Sony Ericsson, un risultato in parte dovuto all'introduzione di modelli di fascia alta come lo smartphone Xperia X1 e il C905 con fotocamera da 8.0 megapixel. L'ammontare dei telefoni Sony Ericsson invenduti, ha dichiarato il responsabile generale delle vendite, Anders Runevad, è stato leggermente inferiore a quello registrato un anno fa e dovrebbe comunque essere smaltito entro la prima metà dell'anno.
La società adesso non esclude nuovi tagli del personale, nell'ambito di un progetto già avviato che avrebbe dovuto portare ad un risparmio di 300 milioni di euro l'anno. Un portavoce della società ha dichiarato ieri che i tagli consentiranno un ulteriore risparmio di 180 milioni di euro dalla fine del 2009.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa