
Al via la terza edizione del Samsung Young Design Award
30 Gennaio 2009 | PuntoCellulare.it
SAMSUNG CERCA Dopo il successo riscontrato negli ultimi due anni, il 2 febbraio partiranno le iscrizioni per la terza edizione del Samsung Young Design Award, il concorso ideato da Samsung Electronics Italia e patrocinato dall' ADI (Associazione Design Industriale), rivolto agli studenti delle scuole di design italiane.
Volto a favorire lo sviluppo di una nuova generazione di designer italiani, il concorso avrà come tema del 2009 'la nuova energia dell'abitare'. Gli studenti saranno infatti chiamati a progettare soluzioni digitali sostenibili in grado di innovare la qualità del vivere domestico. Il Samsung Young Design Award non vuole essere solo una competizione tra giovani designer, ma soprattutto un percorso formativo per gli studenti, che hanno così la possibilità di portare avanti le proprie idee creative adattandole ai termini della competizione
L'edizione 2009 del Samsung Young Design Award si dividerà in due fasi: la prima, che durerà fino ad inizio giugno, oltre all'apertura ufficiale della competizione, prevede otto incontri (Samsung Day) in altrettante università e scuole di design italiane, durante i quali gli studenti potranno verificare i contenuti del concorso e le modalità di partecipazione. Terminata la prima fase di workshop con gli studenti, la giuria selezionerà i 10 progetti finalisti tra i progetti presentati. Il 3 luglio partirà la seconda fase, volta a perfezionare i progetti finalisti grazie ai suggerimenti dei giurati per poi selezionare le proposte più valide e innovative. Infine la giuria sceglierà tra i 10 progetti finalisti i vincitori che verranno premiati nella serata di chiusura che si terrà il prossimo novembre.
I premi saranno di 5 mila euro per il Gold Award, 3 mila euro per il Silver e 2 mila euro per il Bronze: il progetto che si distinguerà per completezza e inovazione potrà inoltre aggiudicarsi il Grand Jury Award di 15 mila Euro. A scegliere i vincitori ci sarà una giuria composta da noti designer quali Richard Sapper e Stefano Giovannoni, Ezio Manzini, professore di disegno industriale del Politecnico di Milano, Stefano Cascinai, vice-direttore di Domus, Carlo Branzaglia, professore di teoria e critica del design e della comunicazione visiva all'Accademia di Belle Arti di Bologna, Augusto Grillo, Presidente del Gruppo VillaTosca Design Management Centre e i membri dell'ADI Luisa Bocchietto, Marco Colasanti e Dario Moretti.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Volto a favorire lo sviluppo di una nuova generazione di designer italiani, il concorso avrà come tema del 2009 'la nuova energia dell'abitare'. Gli studenti saranno infatti chiamati a progettare soluzioni digitali sostenibili in grado di innovare la qualità del vivere domestico. Il Samsung Young Design Award non vuole essere solo una competizione tra giovani designer, ma soprattutto un percorso formativo per gli studenti, che hanno così la possibilità di portare avanti le proprie idee creative adattandole ai termini della competizione
L'edizione 2009 del Samsung Young Design Award si dividerà in due fasi: la prima, che durerà fino ad inizio giugno, oltre all'apertura ufficiale della competizione, prevede otto incontri (Samsung Day) in altrettante università e scuole di design italiane, durante i quali gli studenti potranno verificare i contenuti del concorso e le modalità di partecipazione. Terminata la prima fase di workshop con gli studenti, la giuria selezionerà i 10 progetti finalisti tra i progetti presentati. Il 3 luglio partirà la seconda fase, volta a perfezionare i progetti finalisti grazie ai suggerimenti dei giurati per poi selezionare le proposte più valide e innovative. Infine la giuria sceglierà tra i 10 progetti finalisti i vincitori che verranno premiati nella serata di chiusura che si terrà il prossimo novembre.
I premi saranno di 5 mila euro per il Gold Award, 3 mila euro per il Silver e 2 mila euro per il Bronze: il progetto che si distinguerà per completezza e inovazione potrà inoltre aggiudicarsi il Grand Jury Award di 15 mila Euro. A scegliere i vincitori ci sarà una giuria composta da noti designer quali Richard Sapper e Stefano Giovannoni, Ezio Manzini, professore di disegno industriale del Politecnico di Milano, Stefano Cascinai, vice-direttore di Domus, Carlo Branzaglia, professore di teoria e critica del design e della comunicazione visiva all'Accademia di Belle Arti di Bologna, Augusto Grillo, Presidente del Gruppo VillaTosca Design Management Centre e i membri dell'ADI Luisa Bocchietto, Marco Colasanti e Dario Moretti.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Presentata la 2a edizione del Samsung Young Design Award Samsung Electronics Italia presenta la seconda edizione di Samsung Young Design Award, il concorso indirizzato a tutti gli studenti delle scuole italiane di design ... [09/04/2008]
Al via la seconda edizione del Samsung Young Design Award Sarà online dal domani il nuovo sito dedicato alle seconda edizione del Samsung Young Design Award, il famoso concorso indirizzato ai giovani studenti ... [14/03/2008]
ULTIME NOTIZIE











