
Qualcomm ha investito 7 milioni di dollari nella società israeliana Modu, balzata agli onori della cronaca all'inizio dello scorso anno dopo la presentazione di un innovativo prototipo di cellulare con design modulare.
Il telefonino Modu avrebbe dovuto entrare in commercio lo scorso autunno. Sul mercato italiano era già stato annunciato un accordo di distrubuzione con Tim, tuttavia con il passare dei mesi le attese sono rimaste disilluse. Modu nel frattempo ha raccolto circa 127 milioni di finanziamenti da parte di numerose aziende del settore, riducendo la propria forza lavoro di un terzo. Il nuovo investimento da parte di Qualcomm lascia sperare che nei prossimi mesi il minuscolo telefonino Modu possa finalmente arrivare nei negozi.
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il telefonino Modu avrebbe dovuto entrare in commercio lo scorso autunno. Sul mercato italiano era già stato annunciato un accordo di distrubuzione con Tim, tuttavia con il passare dei mesi le attese sono rimaste disilluse. Modu nel frattempo ha raccolto circa 127 milioni di finanziamenti da parte di numerose aziende del settore, riducendo la propria forza lavoro di un terzo. Il nuovo investimento da parte di Qualcomm lascia sperare che nei prossimi mesi il minuscolo telefonino Modu possa finalmente arrivare nei negozi.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il cellulare Modu entra nel Guinness World Record Non è ancora arrivato nei negozi che il nuovo telefonino Modu si è già aggiudicato una menzione nel Guinness World Record, con il suo peso ... [26/03/2008]
I filmati in anteprima del rivoluzionario telefonino Modu Una serie di tre filmati ci mostra in anteprima Modu, il minuscolo telefonino modulare presentato nei giorni scorsi al Mobile World Congress 2008 ... [21/02/2008]
In autunno nei negozi Tim il rivoluzionario telefonino Modu La società israeliana Modu ha concluso un accordo con tre importanti gestori mobili, fra cui Tim nel nostro paese, per lanciare subito ... [08/02/2008]
ULTIME NOTIZIE











