
Siemens sponsor del meeting di Sorrento per la tecnologia WiMAX
5 Maggio 2005 | PuntoCellulare.it
SIEMENS WIMAX CERCA Siemens Com Italia è l'organizzatore e lo sponsor del meeting di standardizzazione dell'ente internazionale IEEE di questa settimana a Sorrento, finalizzato ad impostare e definire importanti evoluzioni del Wi-MAX in termini di mobilità e convergenza. Wi-MAX è la tecnologia per l'accesso wireless ad Internet ad alta velocità basata sulle specifiche IEEE 802.16-2004 sviluppate dal WiMAX Forum. Il meeting internazionale costituisce soprattutto l'occasione per un consolidamento del concetto di mobilità nello standard Wi-MAX 802.16, versione già in grado di garantire l'accesso a larga banda basato su IP ma che potrà evolvere fino a comprendere un utilizzo nomadico.
L'attenzione di Siemens per il tema della convergenza, il suo obiettivo di favorire una maggiore integrazione tra i mercati europeo ed americano, e la posizione di leadership che il gruppo sta guadagnando nel nascente mercato del Wi-MAX hanno consentito di portare l'appuntamento internazionale nel nostro paese. E' stato proprio nei centri ricerca italiani, infatti, che Siemens Com ha completamente sviluppato la prima soluzione end-to-end con tecnologia WiMAX, denominata SkyMAX e presentata a febbraio a Cannes in occasione del 3GSM World Congress. E sempre in Italia verranno prodotte le stazioni Wi-MAX coerenti con lo standard IEEE 802.16-2004, disponibili dal prossimo ottobre. I primi trial con numerosi clienti - inclusi alcuni importanti operatori cinesi - avranno inizio già a partire dai prossimi mesi. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'attenzione di Siemens per il tema della convergenza, il suo obiettivo di favorire una maggiore integrazione tra i mercati europeo ed americano, e la posizione di leadership che il gruppo sta guadagnando nel nascente mercato del Wi-MAX hanno consentito di portare l'appuntamento internazionale nel nostro paese. E' stato proprio nei centri ricerca italiani, infatti, che Siemens Com ha completamente sviluppato la prima soluzione end-to-end con tecnologia WiMAX, denominata SkyMAX e presentata a febbraio a Cannes in occasione del 3GSM World Congress. E sempre in Italia verranno prodotte le stazioni Wi-MAX coerenti con lo standard IEEE 802.16-2004, disponibili dal prossimo ottobre. I primi trial con numerosi clienti - inclusi alcuni importanti operatori cinesi - avranno inizio già a partire dai prossimi mesi. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Intel Corporation presenta nuova soluzione WiMAX Intel Corporation ha annunciato oggi la disponibilità del primo prodotto WiMAX, che offre a produttori di apparecchiature e carrier la possibilità di distribuire reti ... [18/04/2005]
Samsung Electronics aderisce al WiMAX Forum Samsung Electronics ha annunciato di essere entrata a far parte del WiMAX Forum, l'associazione che riunisce tutte le aziende impegnate nello sviluppo dei prodotti che faranno uso di questa tecnologia ... [31/12/2004]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Intel Corporation presenta nuova soluzione WiMAX Intel Corporation ha annunciato oggi la disponibilità del primo prodotto WiMAX, che offre a produttori di apparecchiature e carrier la possibilità di distribuire reti ...