
A Tim il premio 'Sodalitas Social Award' per il software 'Talks'
10 Maggio 2005 | PuntoCellulare.it
TIM SALUTE CERCA Tim si č aggiudicata la menzione speciale per il 'Progetto Talks' nella sezione Innovazione di prodotti e servizi socialmente rilevanti in occasione della terza edizione del Premio Sodalitas Social Award. Il premio č stato ritirato da Marco De Benedetti, amministratore delegato di Tim, nell'ambito del convegno CSR: competitivita' & innovazione.
Il Talks č un'applicazione rivoluzionaria che permette ai non vedenti, agli ipovedenti ed agli anziani di usare tutte le funzioni del telefonino in completa autonomia, grazie ad una voce elettronica che legge quanto appare sul display. Il software innovativo, proposto da Tim lo scorso settembre e diffuso attraverso la propria rete di distribuzione, č stato pensato proprio per le persone affette da problemi alla vista, che non possono leggere il display del telefonino nč utilizzare alcuni tra i servizi radiomobili pių utili e di uso comune. I non vedenti potranno quindi scrivere e leggere SMS ed e-mail, comporre e scaricare messaggi multimediali (MMS), chiamare e modificare un numero memorizzato in rubrica, variare il modo d'uso del telefonino e le altre impostazioni, gestire il calendario degli appuntamenti, scrivere e leggere documenti di testo. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il Talks č un'applicazione rivoluzionaria che permette ai non vedenti, agli ipovedenti ed agli anziani di usare tutte le funzioni del telefonino in completa autonomia, grazie ad una voce elettronica che legge quanto appare sul display. Il software innovativo, proposto da Tim lo scorso settembre e diffuso attraverso la propria rete di distribuzione, č stato pensato proprio per le persone affette da problemi alla vista, che non possono leggere il display del telefonino nč utilizzare alcuni tra i servizi radiomobili pių utili e di uso comune. I non vedenti potranno quindi scrivere e leggere SMS ed e-mail, comporre e scaricare messaggi multimediali (MMS), chiamare e modificare un numero memorizzato in rubrica, variare il modo d'uso del telefonino e le altre impostazioni, gestire il calendario degli appuntamenti, scrivere e leggere documenti di testo. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il diabete sotto controllo via SMS con il GlucoMON A Dallas, nel Texas, la societā Diabetech ha realizzato GlucoMON, un apparecchio per misurare la concentrazione di glucosio nel sangue delle persone che ... [08/04/2005]
Cellulari accesi negli ospedali di Singapore L'ospedale Tan Tock Seng di Singapore sta pensando di consentire ai propri medici di tenere accesi i propri cellulari, in modo da essere prontamente rintracciabili in caso di necessitā ... [20/12/2004]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Il diabete sotto controllo via SMS con il GlucoMON A Dallas, nel Texas, la societā Diabetech ha realizzato GlucoMON, un apparecchio per misurare la concentrazione di glucosio nel sangue delle persone che ...
Cellulari accesi negli ospedali di Singapore L'ospedale Tan Tock Seng di Singapore sta pensando di consentire ai propri medici di tenere accesi i propri cellulari, in modo da essere prontamente rintracciabili in caso di necessitā ...