
Approvate le linee guida per le tariffe di terminazione
8 Maggio 2009 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA Sono state approvate ieri le nuove linee guida della Commissione Europea, che a livello comunitario dovrebbero portare ad una riduzione fino al 70 per cento delle tariffe di terminazione, con un risparmio di due miliardi di euro in tre anni sulle bollette dei consumatori.
Le linee guida, indicate dalla commissaria Ue per le Telecomunicazioni Viviane Reding, non sono vincolanti per i paesi comunitari ma rappresentano un'indicazione da non ignorare. Non sono stati indicati prezzi precisi per le tariffe di terminazione, ma il metodo per calcolarle è basato su costi reali e le ridurrà a 1,5-3 centesimi di euro entro la fine del 2012. Le tariffe di terminazione rappresentano sino al 20% del reddito per i grandi operatori telefonici e sono un grosso costo per piccole società emergenti. Le linee guida sono pertanto destinate a dare un nuovo impulso alla competitività del mercato.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Le linee guida, indicate dalla commissaria Ue per le Telecomunicazioni Viviane Reding, non sono vincolanti per i paesi comunitari ma rappresentano un'indicazione da non ignorare. Non sono stati indicati prezzi precisi per le tariffe di terminazione, ma il metodo per calcolarle è basato su costi reali e le ridurrà a 1,5-3 centesimi di euro entro la fine del 2012. Le tariffe di terminazione rappresentano sino al 20% del reddito per i grandi operatori telefonici e sono un grosso costo per piccole società emergenti. Le linee guida sono pertanto destinate a dare un nuovo impulso alla competitività del mercato.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Attese questa settimana le linee guida sulle tariffe di terminazione La Commissione europea ha annunciato di voler pubblicare giovedì le linee guida relative al taglio delle tariffe di terminazione per le chiamate dai telefoni cellulari ... [04/05/2009]
ULTIME NOTIZIE











