
Parental Control:
Il sistema Parental Control blocca le chiamate e i messaggi verso numeri indesiderati e permette di sapere in ogni momento dove si trovano i propri figli.
Protezione contro il Cybercrime:
I cybercriminali possono cancellare o rubare informazioni riservate dai cellulari, inviare SMS e MMS infetti, chiamare numeri a tariffa speciale senza che l'utente ne sia a conoscenza e trasferire elementi infetti ad un PC durante la sincronizzazione. Kaspersky Mobile Security fornisce sia in tempo reale che su richiesta la scansione antivirus di tutti i file e protegge le connessioni di rete in entrata e in uscita.
Il filtro anti-spam blocca i messaggi indesiderati e le chiamate, proteggendo gli utenti da frodi e pubblicità invasiva. La nuova versione di Kaspersky Mobile Security può funzionare in modalità whitelist o in modalità blacklist. Lo scanner antivirus controlla automaticamente SMS, MMS ed e-mail in arrivo ed esegue scansioni su richiesta del dispositivo. Tutti gli elementi dannosi vengono cancellati o conservati in quarantena. Gli aggiornamenti del database antivirus, tra cui la sincronizzazione con un PC, vengono eseguiti regolarmente garantendo la rilevazione ed eliminazione del cybercrime. Il firewall integrato in Kaspersky Mobile Security impedisce inoltre attacchi da hacker e worm tramite le connessioni Bluetooth e Wi-Fi. A seconda del livello selezionato, uno o più collegamenti saranno diretti a fornire sicurezza agli utenti. Kaspersky Mobile Security offre protezione per Smartphone con Symbian OS 9.1, 9.2 e 9.3; Windows Mobile 5.0, 6.0, 6.1 e sarà venduta a 24.95 euro (IVA inclusa).SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il sistema Parental Control blocca le chiamate e i messaggi verso numeri indesiderati e permette di sapere in ogni momento dove si trovano i propri figli.
Protezione contro il Cybercrime:
I cybercriminali possono cancellare o rubare informazioni riservate dai cellulari, inviare SMS e MMS infetti, chiamare numeri a tariffa speciale senza che l'utente ne sia a conoscenza e trasferire elementi infetti ad un PC durante la sincronizzazione. Kaspersky Mobile Security fornisce sia in tempo reale che su richiesta la scansione antivirus di tutti i file e protegge le connessioni di rete in entrata e in uscita.
Il filtro anti-spam blocca i messaggi indesiderati e le chiamate, proteggendo gli utenti da frodi e pubblicità invasiva. La nuova versione di Kaspersky Mobile Security può funzionare in modalità whitelist o in modalità blacklist. Lo scanner antivirus controlla automaticamente SMS, MMS ed e-mail in arrivo ed esegue scansioni su richiesta del dispositivo. Tutti gli elementi dannosi vengono cancellati o conservati in quarantena. Gli aggiornamenti del database antivirus, tra cui la sincronizzazione con un PC, vengono eseguiti regolarmente garantendo la rilevazione ed eliminazione del cybercrime. Il firewall integrato in Kaspersky Mobile Security impedisce inoltre attacchi da hacker e worm tramite le connessioni Bluetooth e Wi-Fi. A seconda del livello selezionato, uno o più collegamenti saranno diretti a fornire sicurezza agli utenti. Kaspersky Mobile Security offre protezione per Smartphone con Symbian OS 9.1, 9.2 e 9.3; Windows Mobile 5.0, 6.0, 6.1 e sarà venduta a 24.95 euro (IVA inclusa).SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
In arrivo il nuovo software Kaspersky Mobile Security 8.0 Kaspersky Lab presenterà al Mobile World Congress di Barcellona la versione beta del suo nuovo prodotto, Kaspersky Mobile Security 8.0, che protegge smartphone ... [05/02/2009]
ULTIME NOTIZIE











