
Connettività HSPA e Maemo 5 per il nuovo Nokia Internet Tablet
26 Maggio 2009 | PuntoCellulare.it
NOKIA TABLET CERCA Una delle principali critiche mosse ai dispositivi della gamma Nokia Internet Tablet è la mancanza di un modem 3G integrato. Oltre a non consentire di effettuare chiamate telefoniche, i Nokia Internet Tablet hanno bisogno di 'appoggiarsi' ad un cellulare per connettersi alla rete mobile, in mancanza della copertura di una rete Wi-Fi.
Le cose potrebbero presto cambiare con il nuovo dispositivo della gamma Nokia Internet Tablet, di cui sono emersi alcuni particolari inediti in queste ore. Il dispositivo, infatti, questa volta sarà dotato di un modem 3G/HSPA integrato, oltre alla connettività Wi-Fi e Bluetooth presente anche sui precedenti modelli. Il prossimo Nokia Internet Tablet utilizzerà il nuovo sistema operativo Maemo 5 e disporrà di un sistema di accelerazione grafica, compatibile con le specifiche OpenGL.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Le cose potrebbero presto cambiare con il nuovo dispositivo della gamma Nokia Internet Tablet, di cui sono emersi alcuni particolari inediti in queste ore. Il dispositivo, infatti, questa volta sarà dotato di un modem 3G/HSPA integrato, oltre alla connettività Wi-Fi e Bluetooth presente anche sui precedenti modelli. Il prossimo Nokia Internet Tablet utilizzerà il nuovo sistema operativo Maemo 5 e disporrà di un sistema di accelerazione grafica, compatibile con le specifiche OpenGL.

FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Presto un aggiornamento software per i Nokia Internet Tablet Nokia ha annunciato la scorsa settimana, in occasione della presentazione del Nokia N810 WiMAX Edition, anche la nuova versione del sistema operativo ... [07/04/2008]
Sui Nokia Internet Tablet gli oltre 30 mila programmi Palm OS La gamma di applicazioni software disponibili per gli Internet Tablet 770, N800 e N810 di Nokia si amplierà presto di ben 30 mila programmi ... [15/11/2007]
Prime notizie sul nuovo Nokia Internet Tablet Nxxx Interessante conferma quella che è emersa in questi giorni dagli archivi della Federal Communications Commission (FCC) statunitense ... [26/09/2007]
ULTIME NOTIZIE











