
La Polizia Postale ha denunciato 30 persone ritenute responsabili di accesso abusivo a sistemi informatici, detenzione e diffusione abusiva di codici per accedere a tali sistemi per avere rimosso l' 'operator lock' inserito nei videofonini di 3 per impedirne l'uso con schede di altre compagnie telefoniche.
Le indagini sono state avviate a seguito della querela presentata dalla compagnia telefonica H3G la quale segnalava l'illecita rimozione dell'operator lock che puņ essere espletata in vari modi, a seconda della marca e del modello del telefono (inserimento di un codice mediante tastiera del videofonino; collegamento del videofonino, mediante apposito cavo USB ad un personal computer collegato ad Internet con cui 'scaricare' l'apposito software; collegamento del videofonino ad una clip con installato il software di sblocco) permette di inserire nel telefono sbloccato la sim card di gestori di telefonia mobile diversi da 3.
Nei confronti dei denunciati sono stati emessi 30 decreti di perquisizione domiciliare eseguiti da personale dei Compartimenti della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Abruzzo, Campania, Lazio, Lombardia, Toscana, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e Veneto. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Le indagini sono state avviate a seguito della querela presentata dalla compagnia telefonica H3G la quale segnalava l'illecita rimozione dell'operator lock che puņ essere espletata in vari modi, a seconda della marca e del modello del telefono (inserimento di un codice mediante tastiera del videofonino; collegamento del videofonino, mediante apposito cavo USB ad un personal computer collegato ad Internet con cui 'scaricare' l'apposito software; collegamento del videofonino ad una clip con installato il software di sblocco) permette di inserire nel telefono sbloccato la sim card di gestori di telefonia mobile diversi da 3.
Nei confronti dei denunciati sono stati emessi 30 decreti di perquisizione domiciliare eseguiti da personale dei Compartimenti della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Abruzzo, Campania, Lazio, Lombardia, Toscana, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e Veneto. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
La polizia postale indaga sullo sbocco dei cellulari di 3 La polizia postale di Udine ha identificato tre persone, originarie di un paese in provincia di Venezia, che si erano specializzate nella rimozione dell'USIM Lock applicato da 3 ...