
Navteq offre ora un innovativo database di punti d'interesse (POI) per il settore del trasporto pesante con stazioni di rifornimento, aree di sosta per mezzi pesanti e relative informazioni. Il database è stato realizzato con i dati di DKV Euro Service, fornitore leader europeo di carte carburante, assistenza e altri servizi per il settore del trasporto su gomma.
Avvalendosi dell'esclusiva rete di stazioni di servizio DKV, Navteq ha sviluppato un dataset dettagliato contenente oltre 17.000 stazioni di rifornimento, di cui oltre 1.700 in Italia - con indicazioni pratiche per ciascuna località. I contenuti comprendono, ad esempio, informazioni sui limiti di accesso per i camion, la disponibilità di colonnine di rifornimento per mezzi pesanti, elettricità, tipologie di carburante vendute (gasolio per autocarri, biodiesel, oli vegetali, additivi come AdBlue, ecc), impianti di lavaggio per automobili o mezzi pesanti, opzioni di pagamento e perfino la presenza di docce nell'area.
Questo nuovo dataset di punti di interesse (POI) dettagliati è stato concepito per completare le mappe Navteq e Navteq Transport - le mappe specifiche per il settore del trasporto pesante. Il nuovo database di POI consente ai clienti Navteq che lo integrano nelle rispettive soluzioni di offrire ai loro utenti del settore trasporti la possibilità di individuare e scegliere tra le stazioni di servizio di oltre 35 paesi europei e di avvalersi di funzioni di ricerca di più ampio respiro. Il nuovo dataset viene fornito in un file POI XML che ne facilita l'integrazione con gli altri prodotti cartografici Navteq . La cadenza dell'aggiornamento è trimestrale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Avvalendosi dell'esclusiva rete di stazioni di servizio DKV, Navteq ha sviluppato un dataset dettagliato contenente oltre 17.000 stazioni di rifornimento, di cui oltre 1.700 in Italia - con indicazioni pratiche per ciascuna località. I contenuti comprendono, ad esempio, informazioni sui limiti di accesso per i camion, la disponibilità di colonnine di rifornimento per mezzi pesanti, elettricità, tipologie di carburante vendute (gasolio per autocarri, biodiesel, oli vegetali, additivi come AdBlue, ecc), impianti di lavaggio per automobili o mezzi pesanti, opzioni di pagamento e perfino la presenza di docce nell'area.
Questo nuovo dataset di punti di interesse (POI) dettagliati è stato concepito per completare le mappe Navteq e Navteq Transport - le mappe specifiche per il settore del trasporto pesante. Il nuovo database di POI consente ai clienti Navteq che lo integrano nelle rispettive soluzioni di offrire ai loro utenti del settore trasporti la possibilità di individuare e scegliere tra le stazioni di servizio di oltre 35 paesi europei e di avvalersi di funzioni di ricerca di più ampio respiro. Il nuovo dataset viene fornito in un file POI XML che ne facilita l'integrazione con gli altri prodotti cartografici Navteq . La cadenza dell'aggiornamento è trimestrale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Navteq comunica i risultati dell'indagine Map Update Study 2008 Navteq ha annunciato ieri i risultati dell'indagine periodica con la quale rileva il grado di conoscenza che gli utenti hanno della disponibilità di aggiornamenti ... [14/05/2009]
Navteq lancia la piattaforma pubblicitaria Navteq LocationPoint Navteq annuncia questa settimana il lancio a livello europeo di Navteq LocationPoint, un servizio per la pubblicità basata sulla localizzazione. Navteq LocationPoint ... [13/05/2009]
Navteq studia i legami fra GPS e risparmio di carburante Navteq ha reso noti i risultati di uno studio commissionato dall'azienda per valutare l'impatto sull'ambiente determinato dall'utilizzo dei sistemi di navigazione ... [23/04/2009]
ULTIME NOTIZIE











