
Intel fornirà i chip per i prossimi dispositivi mobili innovativi di Nokia
24 Giugno 2009 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Intel Corporation e Nokia hanno annunciato una collaborazione a lungo termine, finalizzata allo sviluppo di una nuova categoria di dispositivi e architetture di chipset per il mobile computing basati su architettura Intel. Questi prodotti combineranno dunque le prestazioni di potenti PC con comunicazioni mobili a banda larga e connettività Internet, confermando ulteriormente il legame tra web telefonia e computer.
Perché ciò si traduca in realtà, le due aziende hanno dunque deciso di consolidare la loro collaborazione di lunga data, al fine di definire una nuova piattaforma mobile più avanzata rispetto agli attuali smartphone, notebook e netbook, favorendo lo sviluppo di un'ampia varietà di prodotti hardware, software e servizi Internet mobili. Questi futuri dispositivi basati su standard coniugheranno le caratteristiche e funzionalità più evolute degli ambienti del computing e delle comunicazioni per trasformare l'esperienza dell'utente con entusiasmanti applicazioni mobili e l'accesso a Internet wireless sempre attivo e disponibile in un formato tascabile, e di facile utilizzo. L'impegno di Intel e Nokia include la collaborazione su diversi progetti relativi a software Linux mobile open source. Intel acquisirà inoltre una licenza IP per modem Nokia HSPA/3G da utilizzare nei futuri prodotti. Le aziende confidano che da questa collaborazione scaturiscano numerose innovazioni nel corso del tempo.
'Questa partnership tra Intel e Nokia unisce l'impegno di molti dei cervelli più brillanti nel mondo del computing e delle comunicazioni a livello internazionale ed è destinata, in ultima analisi, a offrire tecnologie aperte e basate su standard che per tradizione favoriscano rapida innovazione, diffusa adozione e ampie possibilità di scelta per i consumatori. Con la convergenza tra Internet e mobilità come unica barriera per il team, posso solo immaginare le innovazioni che scaturiranno dalla nostra collaborazione esclusiva con Nokia. Le possibilità sono illimitate', ha commentato Anand Chandrasekher, vice presidente senior e general manager dell' Ultra Mobility Group di Intel Corporation.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Perché ciò si traduca in realtà, le due aziende hanno dunque deciso di consolidare la loro collaborazione di lunga data, al fine di definire una nuova piattaforma mobile più avanzata rispetto agli attuali smartphone, notebook e netbook, favorendo lo sviluppo di un'ampia varietà di prodotti hardware, software e servizi Internet mobili. Questi futuri dispositivi basati su standard coniugheranno le caratteristiche e funzionalità più evolute degli ambienti del computing e delle comunicazioni per trasformare l'esperienza dell'utente con entusiasmanti applicazioni mobili e l'accesso a Internet wireless sempre attivo e disponibile in un formato tascabile, e di facile utilizzo. L'impegno di Intel e Nokia include la collaborazione su diversi progetti relativi a software Linux mobile open source. Intel acquisirà inoltre una licenza IP per modem Nokia HSPA/3G da utilizzare nei futuri prodotti. Le aziende confidano che da questa collaborazione scaturiscano numerose innovazioni nel corso del tempo.
'Questa partnership tra Intel e Nokia unisce l'impegno di molti dei cervelli più brillanti nel mondo del computing e delle comunicazioni a livello internazionale ed è destinata, in ultima analisi, a offrire tecnologie aperte e basate su standard che per tradizione favoriscano rapida innovazione, diffusa adozione e ampie possibilità di scelta per i consumatori. Con la convergenza tra Internet e mobilità come unica barriera per il team, posso solo immaginare le innovazioni che scaturiranno dalla nostra collaborazione esclusiva con Nokia. Le possibilità sono illimitate', ha commentato Anand Chandrasekher, vice presidente senior e general manager dell' Ultra Mobility Group di Intel Corporation.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Nokia e Intel lavorano al sistema operativo oFono per gli smartphone Come se non bastassero le numerose piattaforme operative disponibili per gli smartphone, Nokia ed Intel stanno collaborando alla realizzazione del nuovo software oFono ... [16/05/2009]
Intel mostra il primo MID basato su piattaforma Moorestown Dopo i numerosi 'mock up' esibiti in questi ultimi mesi, Intel ha finalmente mostrato ieri in occasione dell' Intel Developer Forum di Taiwan il primo prototipo ... [21/10/2008]
Intel mostra i prototipi dei cellulari del futuro Se state pensando che cellulari come l' iPhone, il siano quanto di più avanzato il settore possa concepire, probabilmente già dal prossimo anno ... [20/09/2007]
ULTIME NOTIZIE











