
Aemcom - 'Chi investe contro il digital divide va premiato'
24 Luglio 2009 | PuntoCellulare.it
INFRASTRUTTURE CERCA 'La scommessa di Aemcom - come quella di altri piccoli operatori locali molto radicati, come storia di servizio ed azioni commerciali al territorio di appartenenza - è stata da sempre quella di investire nella banda larga come una necessità primaria e oggi più che mai nella fase di crisi che stiamo attraversando. Il nostro paese sta indirizzandosi verso un modello aperto di sviluppo della rete ove sostituire i doppini telefonici con la fibra ottica diventa un intervento necessario e strategico. Aemcom, in sintonia con le indicazioni del presidente Calabrò, auspica che siano coinvolti nell'innovazione strutturale e di servizio del Paese tutti i soggetti che fino ad oggi hanno investito nella larga banda, portando la fibra ottica anche in zone di digital divide ed investendo proprie ingenti risorse. Inutile duplicare reti già esistenti con nuovi interventi pubblici o privati ove la cablatura può essere aperta a tutti i soggetti interessati. Inoltre non vanno dispersi in inutili interventi di cablaggio gli annunciati sostegni economici (anticipati dal vice Ministro Romani) laddove già esistono realtà efficienti e operanti'.
'Ci vuole una cabina di regia con l'Autorità come candidato naturale e speriamo che questo tavolo di lavoro tra Agcom e il Comitato NGN Italia svolga questa funzione in modo efficiente ed equilibrato. Vale la pena ricordare come la Commissione Europea, nella recente consultazione pubblica, abbia previsto un premio per il rischio derivante dagli investimenti infrastrutturali all'interno del nuovo schema di raccomandazione riguardante l'accesso alle infrastrutture di nuova generazione e dunque, alle infrastrutture passive (canaline, dotti, palificazioni, fibra spenta, ecc.) e i nuovi servizi wholesale a larga banda. Chi investe o ha già investito contro il digital divide va premiato'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Ci vuole una cabina di regia con l'Autorità come candidato naturale e speriamo che questo tavolo di lavoro tra Agcom e il Comitato NGN Italia svolga questa funzione in modo efficiente ed equilibrato. Vale la pena ricordare come la Commissione Europea, nella recente consultazione pubblica, abbia previsto un premio per il rischio derivante dagli investimenti infrastrutturali all'interno del nuovo schema di raccomandazione riguardante l'accesso alle infrastrutture di nuova generazione e dunque, alle infrastrutture passive (canaline, dotti, palificazioni, fibra spenta, ecc.) e i nuovi servizi wholesale a larga banda. Chi investe o ha già investito contro il digital divide va premiato'.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Aemcom varca la soglia dei 10 mila clienti con interessanti novità Aemcom, la società nata nel 2002 per realizzare e gestire la rete metropolitana in fibra ottica della città e offrire servizi a larga banda a tutti gli utenti cremonesi ... [13/05/2009]
A Cremona il Mobile Service Management di Aemcom A Cremona arriva l'ultima novità del Mobile Service Management. Camminare per gli stand del Salone dello Studente di Cremona e ricevere sul proprio telefonino ... [24/11/2008]
ULTIME NOTIZIE











