
Due settimane all'apertura del Samsung Application Store
31 Agosto 2009 | PuntoCellulare.it
SAMSUNG CERCA Samsung Electronics ha fissato per il 14 settembre l'apertura del suo Application Store in Europa, dove i possessori di uno degli smartphone della casa coreana potranno scoprire un mondo di applicazioni direttamente dal proprio telefonino. L' Application Store di Samsung aprirā in Italia, Francia e Gran Bretagna e sarā presto accessibile in altri 30 paesi, Germania e Spagna incluse. Il Samsung Application Store sarā presentato ufficialmente all' IFA 2009, la prestigiosa fiera del settore IT e CE, che si terrā in Berlino dal 4 al 9 settembre.
Con l' Application Store di Samsung, gli utenti potranno navigare alla scoperta di un'ampia gamma di applicazioni: giochi, social networking, e-book e strumenti legati al proprio benessere come il conta passi o il controllo della vista, tutti scaricabili con un semplice click. Per l'attivazione del servizio, tutti i possessori di SGH-i900 Omnia e di GT-i8910 Omnia HD potranno effettuare l'upgrade del proprio dispositivo: gli utilizzatori di Omnia potranno, ad esempio, installare il mobile client dal sito Application Store; diversamente chi possiede Omnia HD potrā aggiornare il software selezionando l'icona dell' Application Download.
L'accesso diretto dal proprio cellulare sarā disponibile nelle lingue dei tre paesi pilota (italiano, francese e inglese) e chi sceglierā l'Application Store potrā pagare, inizialmente, con carta di credito e, successivamente, anche con addebito sul proprio conto telefonico. E' comunque possibile scaricare gratuitamente numerosissime applicazioni che saranno destinate a crescere nel corso dell'anno. L' Application Store č progettato per visualizzare automaticamente il catalogo delle applicazioni relative al modello Samsung che si sta utilizzando e funziona sia attraverso le reti di telefonia mobile sia attraverso Wi-Fi.Al momento del lancio saranno disponibili oltre 300 applicazioni native che diventeranno 2 mila entro la fine del 2009. Tra i provider dell'Application Store di Samsung spiccano Gameloft, Electronics Arts, Handmark, TAITO, Paragon SW, Capcom, Com2us, Prompt, Pearson Longman, Bokan Tech e Diotek.
'Con il lancio dell'Application Store, Samsung punta ad incrementare le vendite nel campo della telefonia mobile e a creare un valore aggiunto per la propria clientela attraverso la disponibilitā di un'attenta selezione di applicazioni. L' Application Store espanderā il canale di servizi, non solo da cellulare ma anche da PC attraverso il lancio di un nuovo software che consentirā di scaricare tutte le applicazioni desiderate e gestirle da PC, per ottimizzare la fruibilitā del servizio', annuncia Hosoo Lee, vice presidente esecutivo di Samsung Media Solution Center.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Con l' Application Store di Samsung, gli utenti potranno navigare alla scoperta di un'ampia gamma di applicazioni: giochi, social networking, e-book e strumenti legati al proprio benessere come il conta passi o il controllo della vista, tutti scaricabili con un semplice click. Per l'attivazione del servizio, tutti i possessori di SGH-i900 Omnia e di GT-i8910 Omnia HD potranno effettuare l'upgrade del proprio dispositivo: gli utilizzatori di Omnia potranno, ad esempio, installare il mobile client dal sito Application Store; diversamente chi possiede Omnia HD potrā aggiornare il software selezionando l'icona dell' Application Download.
L'accesso diretto dal proprio cellulare sarā disponibile nelle lingue dei tre paesi pilota (italiano, francese e inglese) e chi sceglierā l'Application Store potrā pagare, inizialmente, con carta di credito e, successivamente, anche con addebito sul proprio conto telefonico. E' comunque possibile scaricare gratuitamente numerosissime applicazioni che saranno destinate a crescere nel corso dell'anno. L' Application Store č progettato per visualizzare automaticamente il catalogo delle applicazioni relative al modello Samsung che si sta utilizzando e funziona sia attraverso le reti di telefonia mobile sia attraverso Wi-Fi.Al momento del lancio saranno disponibili oltre 300 applicazioni native che diventeranno 2 mila entro la fine del 2009. Tra i provider dell'Application Store di Samsung spiccano Gameloft, Electronics Arts, Handmark, TAITO, Paragon SW, Capcom, Com2us, Prompt, Pearson Longman, Bokan Tech e Diotek.
'Con il lancio dell'Application Store, Samsung punta ad incrementare le vendite nel campo della telefonia mobile e a creare un valore aggiunto per la propria clientela attraverso la disponibilitā di un'attenta selezione di applicazioni. L' Application Store espanderā il canale di servizi, non solo da cellulare ma anche da PC attraverso il lancio di un nuovo software che consentirā di scaricare tutte le applicazioni desiderate e gestirle da PC, per ottimizzare la fruibilitā del servizio', annuncia Hosoo Lee, vice presidente esecutivo di Samsung Media Solution Center.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Samsung lancia il 'Mobile Widget Development Kit' Samsung ha annunciato ieri la disponibilitā del Mobile Widget Development Kit, per consentire agli sviluppatori software di creare widget per i cellulari della casa ... [18/08/2009]
Apre i battenti il Samsung Application Seller Site Samsung ha annunciato ieri l'apertura dell' Application Seller Site, il sito web che rappresenta un ponte, un collegamento cruciale, con gli sviluppatori e i fornitori ... [31/07/2009]
ULTIME NOTIZIE











