
Vodafone - annunciata la piattaforma di servizi Vodafone 360
25 Settembre 2009 | PuntoCellulare.it
VODAFONE CERCA I servizi Vodafone 360 rappresentano una tappa importante del percorso iniziato nei mesi scorsi con il progetto JIL (Joint Innovation Lab, lanciato in collaborazione con China Mobile, Verizon e Softbank) e col lancio di Vodafone Open Platform, la piattaforma aperta che dà accesso alle funzionalità di rete, come il sistema di pagamento e la localizzazione. Grazie a questo sistema, chi sviluppa servizi ed applicazioni potrà distribuirle attraverso un unico Application Shop su una ampia varietà di telefonini, e quindi a milioni di clienti. Per questo Vodafone ha investito in innovazione, servizio e competenze, dando vita ad una vera piattaforma integrata di nuova generazione e ad una divisione dedicata ai nuovi servizi, Vodafone Internet Services, attiva su scala globale.
I servizi Vodafone 360 sono stati progettati e sviluppati da Vodafone e saranno disponibili su terminali ad hoc, installati su telefoni già in produzione o scaricabili dalla rete. Al lancio, Vodafone 360 sarà inizialmente disponibile con due terminali esclusivi realizzati da Samsung su specifiche Vodafone, basati sul sistema operativo aperto Linux Mobile. Il Vodafone 360 H1 è un terminale creato attorno alla centralità della vita sociale e di comunicazione del cliente. Ha uno schermo 3.5” multitouch ad alta definizione OLED, 16GB di memoria, e WiFi. Ha un tempo massimo di conversazione di oltre 400 minuti (3G) ed è dotato di una fotocamera con risoluzione a 5 megapixel. A breve sarà seguito da un secondo modello Samsung, il Vodafone 360 M1.
Sin dal lancio, saranno dotati dei servizi Vodafone 360 anche 4 Nokia con sistema operativo Symbian, mentre più di 100 modelli di cellulare sul mercato saranno in grado di beneficiare di tutti i nuovi servizi col semplice download dell'applicazione. Nei prossimi mesi Vodafone renderà il servizio disponibile per una estesa selezione di telefoni e per i sistemi operativi usati dalla grande maggioranza dei produttori di terminali.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
I servizi Vodafone 360 sono stati progettati e sviluppati da Vodafone e saranno disponibili su terminali ad hoc, installati su telefoni già in produzione o scaricabili dalla rete. Al lancio, Vodafone 360 sarà inizialmente disponibile con due terminali esclusivi realizzati da Samsung su specifiche Vodafone, basati sul sistema operativo aperto Linux Mobile. Il Vodafone 360 H1 è un terminale creato attorno alla centralità della vita sociale e di comunicazione del cliente. Ha uno schermo 3.5” multitouch ad alta definizione OLED, 16GB di memoria, e WiFi. Ha un tempo massimo di conversazione di oltre 400 minuti (3G) ed è dotato di una fotocamera con risoluzione a 5 megapixel. A breve sarà seguito da un secondo modello Samsung, il Vodafone 360 M1.
Sin dal lancio, saranno dotati dei servizi Vodafone 360 anche 4 Nokia con sistema operativo Symbian, mentre più di 100 modelli di cellulare sul mercato saranno in grado di beneficiare di tutti i nuovi servizi col semplice download dell'applicazione. Nei prossimi mesi Vodafone renderà il servizio disponibile per una estesa selezione di telefoni e per i sistemi operativi usati dalla grande maggioranza dei produttori di terminali.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
I nuovi Samsung 360 H1 e 360 M1 in esclusiva per Vodafone 360 La presentazione avvenuta ieri della rivoluzionaria piattaforma di servizi Vodafone 360 ha fatto emergere anche i dettagli ufficiali sui nuovi smartphone 360 H1 e 360 M1 ...