
Ufficiale la vendita della divisione mobile di Siemens a BenQ
7 Giugno 2005 | PuntoCellulare.it
BENQ SIEMENS CERCA Siemens ha raggiunto un accordo per la vendita alla taiwanese BenQ della propria divisione mobile per la cifra di 350 milioni di euro, ponendo così fine ai lunghi mesi di incertezze che hanno caratterizzato le attività di sviluppo e produzione dei cellulari.
L'azienda tedesca punta a concludere entro la fine di settembre l'accordo, che prevede anche l'acquisto di azioni BenQ per 50 milioni di euro. Il business di produzione dei telefoni cellulari avrà il proprio quartiere generale a Monaco di Baviera. Secondo i termini dell'accordo, che esclude la telefonia cordless, BenQ acquisisce il diritto ad utilizzare il marchio di Siemens per un periodo di cinque anni.
'Con l’acquisizione del business dei cellulari di Siemens, ci stiamo rapidamente avvicinando al nostro obiettivo di diventare uno dei leading player mondiali nell’industria dei telefonini. La nostra strategia di espansione verrà notevolmente supportata da questo accordo, che ci consentirà di contare su un’organizzazione globale con ottimi dipendenti, una consolidata base clienti nel mobile business ed un brand forte con un notevole impatto. Vedo con grande favore l’ingresso delle risorse di management di Siemens e non vedo l’ora di lavorare con il team Siemens. Sono assolutamente convinto che l’acquisizione offrirà molte opportunità per rafforzare il nostro business nel mercato consumer e sono sicuro che i nostri azionisti condivideranno questa opinione', ha dichiarato il presidente ed amministratore delegato di BenQ K.Y. Lee.
'Con questa partnership, abbiamo individuato prospettive positive per il nostro business dei cellulari. BenQ e Siemens si completano in maniera ideale. Uniremo le nostre forze con il business consumer di BenQ, già di notevole successo. Inoltre siamo perfettamente complementari dal punto di vista geografico. Questo consentirà a BenQ, fino ad ora molto forte in Asia, di accedere ai mercati dell’Europa e dell’America Latina nei quali abbiamo delle posizioni di leadership', ha dichiarato Klaus Kleinfeld, amministratore delegato di Siemens AG. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'azienda tedesca punta a concludere entro la fine di settembre l'accordo, che prevede anche l'acquisto di azioni BenQ per 50 milioni di euro. Il business di produzione dei telefoni cellulari avrà il proprio quartiere generale a Monaco di Baviera. Secondo i termini dell'accordo, che esclude la telefonia cordless, BenQ acquisisce il diritto ad utilizzare il marchio di Siemens per un periodo di cinque anni.
'Con l’acquisizione del business dei cellulari di Siemens, ci stiamo rapidamente avvicinando al nostro obiettivo di diventare uno dei leading player mondiali nell’industria dei telefonini. La nostra strategia di espansione verrà notevolmente supportata da questo accordo, che ci consentirà di contare su un’organizzazione globale con ottimi dipendenti, una consolidata base clienti nel mobile business ed un brand forte con un notevole impatto. Vedo con grande favore l’ingresso delle risorse di management di Siemens e non vedo l’ora di lavorare con il team Siemens. Sono assolutamente convinto che l’acquisizione offrirà molte opportunità per rafforzare il nostro business nel mercato consumer e sono sicuro che i nostri azionisti condivideranno questa opinione', ha dichiarato il presidente ed amministratore delegato di BenQ K.Y. Lee.
'Con questa partnership, abbiamo individuato prospettive positive per il nostro business dei cellulari. BenQ e Siemens si completano in maniera ideale. Uniremo le nostre forze con il business consumer di BenQ, già di notevole successo. Inoltre siamo perfettamente complementari dal punto di vista geografico. Questo consentirà a BenQ, fino ad ora molto forte in Asia, di accedere ai mercati dell’Europa e dell’America Latina nei quali abbiamo delle posizioni di leadership', ha dichiarato Klaus Kleinfeld, amministratore delegato di Siemens AG. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Probabile una joint venture fra BenQ e Siemens per i telefoni cellulari E' questione di ore, secondo l'autorevole Financial Times, l'annuncio della nascita di una joint venture fra BenQ e Siemens per la produzione di telefoni cellulari. ...