
Vodafone - in crescita ricavi e numero di clienti
10 Novembre 2009 | PuntoCellulare.it
VODAFONE CERCA I ricavi da messaggistica sono cresciuti del +2,7% grazie al successo di offerte commerciali che incentivano l'uso dei messaggi a prezzi sempre più convenienti. I ricavi da rete fissa sono cresciuti del 22% e hanno raggiunto i 379 milioni di euro. In particolare è da segnalare il successo dei nuovi servizi di banda larga fissa Vodafone che, insieme all'offerta di Tele2, hanno permesso di arrivare a 1.094 mila clienti ADSL, con un aumento del 66,7% rispetto al primo semestre 2008.
L' EBITDA si attesta a 2.149 milioni di euro, in crescita del 4,5%, sostenuto dalla crescita dei ricavi, dal controllo dei costi commerciali e da iniziative di efficienza sui costi operativi, tra le quali la condivisione dei siti della rete di accesso radiomobile con Telecom Italia e Wind. In parallelo sono proseguiti gli importanti investimenti a supporto del servizio al Cliente e in innovazione, in particolare sulla banda larga mobile e fissa. L' EBITDA in percentuale dei ricavi totali dell'anno si attesta a 48,4% ed e' in crescita dell'1,1% rispetto al primo semestre 2008.
'Gli ultimi sei mesi sono stati positivi per Vodafone Italia: Cliente al centro e innovazioni utili sono i due pilastri della strategia che ci hanno portato a raggiungere questi risultati in un momento economico e di consumi ancora incerto. L'andamento del semestre conferma la forte crescita della banda larga mobile: l'accesso alla rete in mobilità è ormai entrato a far parte della vita di tutti i giorni per milioni di nostri clienti, privati e imprese. Il settore mobile conferma di saper coniugare convenienza economica e qualità dei servizi, grazie alla forte competitivita' tra operatori che rende non necessari nuovi interventi regolatori', ha commentato l'amministratore delegato di Vodafone Italia, Paolo Bertoluzzo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L' EBITDA si attesta a 2.149 milioni di euro, in crescita del 4,5%, sostenuto dalla crescita dei ricavi, dal controllo dei costi commerciali e da iniziative di efficienza sui costi operativi, tra le quali la condivisione dei siti della rete di accesso radiomobile con Telecom Italia e Wind. In parallelo sono proseguiti gli importanti investimenti a supporto del servizio al Cliente e in innovazione, in particolare sulla banda larga mobile e fissa. L' EBITDA in percentuale dei ricavi totali dell'anno si attesta a 48,4% ed e' in crescita dell'1,1% rispetto al primo semestre 2008.
'Gli ultimi sei mesi sono stati positivi per Vodafone Italia: Cliente al centro e innovazioni utili sono i due pilastri della strategia che ci hanno portato a raggiungere questi risultati in un momento economico e di consumi ancora incerto. L'andamento del semestre conferma la forte crescita della banda larga mobile: l'accesso alla rete in mobilità è ormai entrato a far parte della vita di tutti i giorni per milioni di nostri clienti, privati e imprese. Il settore mobile conferma di saper coniugare convenienza economica e qualità dei servizi, grazie alla forte competitivita' tra operatori che rende non necessari nuovi interventi regolatori', ha commentato l'amministratore delegato di Vodafone Italia, Paolo Bertoluzzo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











