
Nokia ci ha inviato una precisazione riguardo al nostro articolo di ieri, riguardo le indiscrezioni di un suo possibile abbandono del software Symbian per gli smartphone della Serie N entro il 2012.
'Nonostante non rientri nella nostra politica rivelare i dettagli sulla tempistica dei prodotti, vogliamo dichiarare in modo esplicito che rimaniamo fermamente legati a Symbian come piattaforma preferita per gli smartphone. Ogni indiscrezione riguardo i nostri prodotti nel 2012, compresi i sistemi operativi e le gamme di prodotto è completamente prematura. Come abbiamo dichiarato in passato, Nokia utilizza più di una piattaforma per differenti finalità e differenti mercati. Symbian è più efficace che mai per gli smartphone per il mercato di massa. Maemo è invece il nostro software preferito per gli smartphone con tecnologie che di solito sono utilizzate sui computer desktop ed offre una esperienza differente all'utente, consentendoci di ampliare il mercato a cui possiamo rivolgerci', si legge nella nota inviare ieri alla redazione di PuntoCellulare.it.
La replica della casa finlandese, a prescindere da quelli che siano i suoi reali progetti, era quasi scontata. La notizia di un possibile abbandono della piattaforma Symbian S60 per gli smartphone Serie N provocherebbe di sicuro una disaffezione nei confronti dei terminali che saranno lanciati nei prossimi mesi. Di sicuro, a nostro avviso, i prossimi mesi saranno decisivi per valutare l'accoglienza del mercato per la piattaforma Maemo, che per la prima volta debutta in un terminale dalle funzionalità telefoniche con il Nokia N900. Da qui al 2012, come abbiamo osservato nel nostro articolo di ieri, può succedere di tutto nel settore della telefonia mobile. Prevedere con precisione quali saranno le logiche di mercato e le piattaforme software utilizzate è quindi prematuro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'Nonostante non rientri nella nostra politica rivelare i dettagli sulla tempistica dei prodotti, vogliamo dichiarare in modo esplicito che rimaniamo fermamente legati a Symbian come piattaforma preferita per gli smartphone. Ogni indiscrezione riguardo i nostri prodotti nel 2012, compresi i sistemi operativi e le gamme di prodotto è completamente prematura. Come abbiamo dichiarato in passato, Nokia utilizza più di una piattaforma per differenti finalità e differenti mercati. Symbian è più efficace che mai per gli smartphone per il mercato di massa. Maemo è invece il nostro software preferito per gli smartphone con tecnologie che di solito sono utilizzate sui computer desktop ed offre una esperienza differente all'utente, consentendoci di ampliare il mercato a cui possiamo rivolgerci', si legge nella nota inviare ieri alla redazione di PuntoCellulare.it.
La replica della casa finlandese, a prescindere da quelli che siano i suoi reali progetti, era quasi scontata. La notizia di un possibile abbandono della piattaforma Symbian S60 per gli smartphone Serie N provocherebbe di sicuro una disaffezione nei confronti dei terminali che saranno lanciati nei prossimi mesi. Di sicuro, a nostro avviso, i prossimi mesi saranno decisivi per valutare l'accoglienza del mercato per la piattaforma Maemo, che per la prima volta debutta in un terminale dalle funzionalità telefoniche con il Nokia N900. Da qui al 2012, come abbiamo osservato nel nostro articolo di ieri, può succedere di tutto nel settore della telefonia mobile. Prevedere con precisione quali saranno le logiche di mercato e le piattaforme software utilizzate è quindi prematuro.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











