
Per i nuovi clienti saranno disponibili una tessera Black, con diritto ad un ingresso alla settimana per il titolare ed un accompagnatore (per chi sottoscrive un abbonamento Zero 8 Top) e una tessera Gold, con un ingresso alla settimana (per chi sottoscrive un abbonamento voce e Internet o una ricaricabile in comodato). La tessera Green sarà riservata a quella utenza “ricaricabile” (voce e Internet) che costituisce circa l'85% del mercato: darà diritto ad un ingresso al mese per tutti i clienti che effettuano una ricarica al momento dell'attivazione e resterà attiva se si effettua almeno una ricarica ogni due mesi. Per molti dei vecchi clienti di 3 Italia sono previste tre tipologie di tessere: la Black (un ingresso alla settimana al titolare e ad un accompagnatore), la Gold (un ingresso alla settimana per il titolare) e la Silver (un ingresso al mese per il titolare).
Le sale cinematografica aderenti all'iniziativa sono state selezionate in modo da essere raggiungibili dal 100% della popolazione italiana entro un intervallo temporale non superiore a 40 minuti di automobile. Insomma, niente Movie Divide, anche se si partirà dall'85% di copertura (ben 90 città e 80 province) per arrivare in breve al 100%, con una serie di ulteriori accordi con i circuiti di distribuzione.
Tra i partner dell'iniziativa di 3 Italia figura anche The Space Cinema, il più grande circuito di sale cinematografiche italiano, nato dalla fusione di Medusa e Warner e caratterizzato da un gran numero di servizi per facilitare al massimo l'accesso alla sala cinematografica come luogo d'elezione della fruizione del film, inclusi il baby sitting per le coppie con bambini che non vogliono rinunciare ad andare al cinema, il parcheggio gratis e almeno una sala 3D in ogni cinema. 3 Italia investirà molto anche per comunicare questa iniziativa, con una pianificazione televisiva da 8 milioni di euro, al via il prossimo 29 novembre, con uno spot che vedrà ancora Claudia Gerini come protagonista.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Le sale cinematografica aderenti all'iniziativa sono state selezionate in modo da essere raggiungibili dal 100% della popolazione italiana entro un intervallo temporale non superiore a 40 minuti di automobile. Insomma, niente Movie Divide, anche se si partirà dall'85% di copertura (ben 90 città e 80 province) per arrivare in breve al 100%, con una serie di ulteriori accordi con i circuiti di distribuzione.
Tra i partner dell'iniziativa di 3 Italia figura anche The Space Cinema, il più grande circuito di sale cinematografiche italiano, nato dalla fusione di Medusa e Warner e caratterizzato da un gran numero di servizi per facilitare al massimo l'accesso alla sala cinematografica come luogo d'elezione della fruizione del film, inclusi il baby sitting per le coppie con bambini che non vogliono rinunciare ad andare al cinema, il parcheggio gratis e almeno una sala 3D in ogni cinema. 3 Italia investirà molto anche per comunicare questa iniziativa, con una pianificazione televisiva da 8 milioni di euro, al via il prossimo 29 novembre, con uno spot che vedrà ancora Claudia Gerini come protagonista.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa