
Su iPhone e BlackBerry il nuovo PagineGialle Mobile
15 Dicembre 2009 | Max Capitosti
APPLE BLACKBERRY CERCA PagineGialle Mobile 1.1 per iPhone
Dopo il successo della prima versione per iPhone, che ha registrato in pochi mesi oltre 150.000 download da App Store, l'applicazione è stata rivista per introdurre alcune nuove funzionalità e migliorare ulteriormente il motore di ricerca. Oltre alla nuova veste grafica, la release 1.1 sfrutta il sistema GPS del dispositivo e la cartografia di TuttoCittà per costruire percorsi personalizzati, sia automobilistici sia pedonali.
La funzione 'Mappa interattiva/Percorso' consente infatti di visualizzare una mappa dinamica con l'itinerario dal punto di partenza della ricerca (può anche coincidere con la posizione dell'utente) e la meta desiderata. Il calcolo del percorso, che non era disponibile nella precedente versione di PagineGialle Mobile per iPhone, può essere modificato attraverso le opzioni 'Più veloce', 'Più corto', 'A piedi' e 'No pedaggio', con un aggiornamento in tempo reale della distanza e del tempo di percorrenza. Inoltre, attivando la funzione 'Passo passo', possono essere visualizzati in sequenza i vari step dell'itinerario con i relativi dettagli.
Un'altra interessante novità è la capacità integrata di invio e-mail: i risultati della ricerca sulle Pagine Gialle possono essere condivisi in modo rapido e sicuro via e-mail, semplicemente utilizzando il modello pre-impostato nell'applicazione. La funzione “Invia a un amico' attiva l'account e-mail definito dall'utente sull'iPhone e offre il vantaggio di rimanere all'interno di PagineGialle Mobile, senza dover aprire e poi chiudere l'applicativo di posta elettronica.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Dopo il successo della prima versione per iPhone, che ha registrato in pochi mesi oltre 150.000 download da App Store, l'applicazione è stata rivista per introdurre alcune nuove funzionalità e migliorare ulteriormente il motore di ricerca. Oltre alla nuova veste grafica, la release 1.1 sfrutta il sistema GPS del dispositivo e la cartografia di TuttoCittà per costruire percorsi personalizzati, sia automobilistici sia pedonali.
La funzione 'Mappa interattiva/Percorso' consente infatti di visualizzare una mappa dinamica con l'itinerario dal punto di partenza della ricerca (può anche coincidere con la posizione dell'utente) e la meta desiderata. Il calcolo del percorso, che non era disponibile nella precedente versione di PagineGialle Mobile per iPhone, può essere modificato attraverso le opzioni 'Più veloce', 'Più corto', 'A piedi' e 'No pedaggio', con un aggiornamento in tempo reale della distanza e del tempo di percorrenza. Inoltre, attivando la funzione 'Passo passo', possono essere visualizzati in sequenza i vari step dell'itinerario con i relativi dettagli.
Un'altra interessante novità è la capacità integrata di invio e-mail: i risultati della ricerca sulle Pagine Gialle possono essere condivisi in modo rapido e sicuro via e-mail, semplicemente utilizzando il modello pre-impostato nell'applicazione. La funzione “Invia a un amico' attiva l'account e-mail definito dall'utente sull'iPhone e offre il vantaggio di rimanere all'interno di PagineGialle Mobile, senza dover aprire e poi chiudere l'applicativo di posta elettronica.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
PagineGialle Mobile arriva su Vodafone 360 Seat Pagine Gialle annuncia l'integrazione dell'applicazione PagineGialle Mobile in Vodafone 360, rendendo ancora più facile la ricerca di informazioni quali la farmacia ... [05/11/2009]
Le PagineGialle su iPhone e sugli altri cellulari Dov'è la farmacia più vicina? Quali specialità propone il ristorante all'angolo di questa piazza? Come posso risolvere una piccola emergenza? PagineGialle Mobile ... [11/06/2009]
ULTIME NOTIZIE











