PuntoCellulare.it

Telit fornirą i suoi moduli M2M a Magneti Marelli

16 Dicembre 2009 | PuntoCellulare.it
TELIT M2M CERCA
Telit Communications e Magneti Marelli hanno siglato un memorandum di intesa nell'area dei moduli GSM e GPRS destinati all'utilizzo su dispositivi telematici in ambito automotive. L'accordo mira allo sviluppo di funzioni e servizi di infomobilitą e tracking, prevedendo in particolare la fornitura a Magneti Marelli da parte di Telit di moduli cellulari M2M (machine to machine) da installare su scatole telematiche (o telematic box) ad uso automotive su scala mondiale e in particolare in Europa e Brasile.

In totale il mercato brasiliano viene stimato in sei milioni di unitą per il 2010, incentivato dall'obbligo di tracking per tutti gli autoveicoli, gli autocarri e le merci in movimento come misura contro furti o altri reati. La collaborazione fra Magneti Marelli e Telit nasce dall'esperienza di partnership relativa allo sviluppo del primo navigatore satellitare portatile ad alta velocitą di trasferimento dati (3G): integrato con un modem ad alta velocitą 3G/HSDPA (7.2 Mb/s) e con un browser internet, questo modello di navigatore permette la navigazione su internet come da personal computer e il download di contenuti web dall'abitacolo.

I moduli GSM sono componenti hardware che consentono al veicolo la comunicazione vocale e la connettivitą a Internet. L'utilizzo dei moduli su piattaforme quali le scatole telematiche abilita il collegamento degli autoveicoli alle reti di comunicazione e lo scambio di informazioni, garantendo la connessione alla banda larga mobile durante il viaggio. Grazie a tale connettivitą, le telematic box consentono l'accesso dall'abitacolo a una grande varietą di servizi di infomobilitą: servizi telematici assicurativi pay-per-use, tracking anti-rapina e localizzazione dell'autovettura in caso di furto, diagnosi a distanza sul funzionamento del veicolo, gestione di flotte aziendali, chiamata di emergenza (o e-call), servizi informativi su traffico e viabilitą e informazioni su limitazioni di accesso e divieti, oltre a servizi di intrattenimento multimediale a bordo veicolo.

'Lavorare con un partner come Telit, garantisce lo standard tecnologico appropriato per i moduli di comunicazione e connettivitą wireless al centro delle nostre soluzioni e dei nostri sistemi di infomobilitą per l'automotive, ovvero sistemi che mirano a portare all'interno dell'automobile il mondo di internet, delle informazioni, e delle funzioni e servizi a valore aggiunto', ha commentato Eugenio Razelli, amministratore delegato di Magneti Marelli.

'Il nostro accordo formalizza la solida relazione che abbiamo saputo costruire in questi anni con Magneti Marelli. Inoltre dimostra l'impegno di Telit verso i clienti dell'automotive, supportato dalle nostre soluzioni e servizi innovativi', ha dichiarato Oozi Cats, amministratore delegato del gruppo Telit.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa