
Nokia perplessa sulla nuova tassa sui telefoni cellulari
16 Gennaio 2010 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Nokia ha espresso le proprie comprensive perplessitā riguardo la tassa sulla copia privata che entrerā in vigore a breve nel nostro paese, un balzello che colpirā non soltanto i telefoni cellulari, ma anche altri dispositivi dotati di memoria e quindi, secondo il parere dei legislatori, adatti alla copia di film e brani musicali.
'L'approvazione del decreto ci lascia assolutamente sconcertati. Nokia crede fermamente che l'imposizione di questa tassa sulla copia privata sia iniqua e ingiustificata. Infatti l'ascolto di musica č solo una delle tante funzioni disponibili sul telefono cellulare, il cui contenuto č solitamente acquistato legalmente dal consumatore che ha pertanto giā completamente pagato i diritti d'autore. Imporre una nuova tassa sui telefoni cellulari costringe quindi i consumatori a pagare due volte per lo stesso contenuto. Nokia crede che non sussista un fondamento legale o una base razionale alla tassa sulla copia privata applicata ai telefoni secondo quanto previsto dalla direttiva europea sulla copia privata', ha commentato Alessandro Mondini Branzi amministratore delegato di Nokia Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'L'approvazione del decreto ci lascia assolutamente sconcertati. Nokia crede fermamente che l'imposizione di questa tassa sulla copia privata sia iniqua e ingiustificata. Infatti l'ascolto di musica č solo una delle tante funzioni disponibili sul telefono cellulare, il cui contenuto č solitamente acquistato legalmente dal consumatore che ha pertanto giā completamente pagato i diritti d'autore. Imporre una nuova tassa sui telefoni cellulari costringe quindi i consumatori a pagare due volte per lo stesso contenuto. Nokia crede che non sussista un fondamento legale o una base razionale alla tassa sulla copia privata applicata ai telefoni secondo quanto previsto dalla direttiva europea sulla copia privata', ha commentato Alessandro Mondini Branzi amministratore delegato di Nokia Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La Siae pensa ad una tassa sui telefonini La Siae sta pensando di allungare i propri artigli anche sui telefoni cellulari e i computer, facendo pagare una tassa ai consumatori per i diritti di autore ... [12/12/2009]
ULTIME NOTIZIE











