
Nessun costo, quindi, per la rete che coprirà tutta la città e garantirà vantaggi per la pubblica amministrazione. E questo è solo un lato della medaglia. L'altra faccia, infatti, esalta il valore del WiMAX di Mandarin per i cittadini e le imprese locali. Finalmente nessuno sarà escluso dal mondo di internet anche grazie ai vantaggiosissimi costi di abbonamento, per offerte tutte rigorosamente flat, che partono da 20 euro. Grandi benefici, inoltre, anche per le aziende, che potranno sfruttare al massimo le performance della rete WiMAX cittadina. Per gestire, ad esempio, sistemi di videosorveglianza privati; per realizzare qualsiasi tipo di collegamento anche tra supporti molto distanti tra loro ma anche semplicemente per navigare in internet con un modem, fornito da Mandarin, dotato di un centralino IP capace di gestire fino a 6 linee. Il WiMAX è una tecnologia legata a una licenza, il che garantisce massima sicurezza e alte prestazioni. La sua rete è facilmente ampliabile e non prevede problemi di saturazione né di perdita di qualità del segnale.
Ragusa è il primo esempio siciliano di città WiMAX supportata da Mandarin che offre ai propri clienti anche un servizio di assistenza radicato nel solo territorio siciliano con garanzie di efficienza e rapidità d'intervento tempestive. Un esempio di come in Sicilia, prima in Italia ad avere un intera rete WiMAX di proprietà di un operatore che si estende per oltre 10.000 kmq, torna di moda il detto “Volere è potere”. Le amministrazioni locali siciliane, che hanno ben inteso di dover fronteggiare da sole e prima possibile ai problemi di banda larga di propria competenza, hanno già contattato Mandarin. Le altre sicuramente non vorranno rischiare di escludere il proprio comune da questa vera e propria rivoluzione tecnologica.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Ragusa è il primo esempio siciliano di città WiMAX supportata da Mandarin che offre ai propri clienti anche un servizio di assistenza radicato nel solo territorio siciliano con garanzie di efficienza e rapidità d'intervento tempestive. Un esempio di come in Sicilia, prima in Italia ad avere un intera rete WiMAX di proprietà di un operatore che si estende per oltre 10.000 kmq, torna di moda il detto “Volere è potere”. Le amministrazioni locali siciliane, che hanno ben inteso di dover fronteggiare da sole e prima possibile ai problemi di banda larga di propria competenza, hanno già contattato Mandarin. Le altre sicuramente non vorranno rischiare di escludere il proprio comune da questa vera e propria rivoluzione tecnologica.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Mandarin presenta la suite IP MAX di servizi WiMAX Mandarin lancia i servizi all'ingrosso WiMAX, per creare il primo ecosistema autonomo per le telecomunicazioni regionali. La nuova soluzione si chiama IP Max, la suite completa ... [10/11/2009]
Motorola raggiunge quota 10mila access point WiMAX venduti La divisione Home&Network Mobility di Motorola ha raggiunto il traguardo di 10.000 access point WiMAX basati su standard 802.16e venduti. Questo importante risultato ... [05/11/2009]
ULTIME NOTIZIE











