
L'Authority lavora ad un taglio prezzi per le chiamate verso i cellulari
23 Giugno 2005 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA Il Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato un procedimento per procedere all'eventuale riduzione cautelare dei prezzi di terminazione delle chiamate dirette dalle reti fisse e mobili alle singole reti mobili dei quattro operatori italiani.
La decisione è stata presa all'unanimità dopo aver constatato nel 2005 uno scostamento sensibilmente differente rispetto alla media europea per quanto riguarda i prezzi delle chiamate sulle reti mobili degli operatori nazionali. L'avvio del procedimento cautelare è stato notificato a Tim, Vodafone, Wind, H3G, Telecom Italia, che hanno adesso 5 giorni di tempo per presentare le proprie osservazioni, in vista della delibera dell'authority, prevista entro il 19 luglio. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La decisione è stata presa all'unanimità dopo aver constatato nel 2005 uno scostamento sensibilmente differente rispetto alla media europea per quanto riguarda i prezzi delle chiamate sulle reti mobili degli operatori nazionali. L'avvio del procedimento cautelare è stato notificato a Tim, Vodafone, Wind, H3G, Telecom Italia, che hanno adesso 5 giorni di tempo per presentare le proprie osservazioni, in vista della delibera dell'authority, prevista entro il 19 luglio. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nel Regno Unito si rischia di pagare anche per le chiamate ricevute L'authority per le comunicazioni Ofcom, nel Regno Unito, sta valutando la possibilità di far pagare le telefonate sui cellulari non solo a chi le effettua, ma anche ...