
Nokia collabora con il WWF all'iniziativa 'Insieme per gli Orsi'
1 Luglio 2005 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Nokia ribadisce il proprio impegno in favore dell'ambiente e avvia insieme al WWF l'iniziativa Insieme per gli Orsi, che punta a replicare il grande successo della precedente collaborazione con il WWF, in occasione della Giornata delle Oasi 2004. Questa nuova iniziativa mira a sensibilizzare il grande pubblico e, in particolare, i soci del club Nokia, sulle minacce e i rischi a cui è esposto l'Orso bruno marsicano. Sostenendo il progetto, Nokia contribuisce anche a tutelare l'intero ambiente in cui l'animale vive, l'Appennino Centrale, area prioritaria per la tutela della biodiversità nell'Ecoregione Mediterraneo. Salvare l'Orso significa conservare l'integrità degli ambienti appenninici e di tutte le altre specie che in essi vivono .
In una sezione dedicata del proprio sito web, Nokia parte anche con una campagna informativa sul più grande mammifero europeo. Le sue abitudini, le minacce, le strategie di conservazione, i dati scientifici più recenti e le tante curiosità sono solo alcuni dei temi trattati nel sito web che verrà aggiornato in tempo reale anche sulle future attività di ricerca. I navigatori del sito potranno ad esempio scoprire che una femmina di orso nel corso di tutta la sua vita può generare da 6 a 8 o cuccioli, che l'orso vive in media tra i 30 e i 35 anni, arriva a misurare oltre 2 metri di altezza e pesare 150 chili e passa circa metà della sua vita in letargo, ogni anno da novembre a marzo, si rifugia in uno stato di semiveglia nella sua tana.
La collaborazione con Nokia, oltre a sostenere il 'progetto Orso' del WWF, offre anche nuove risorse per il lavoro di ricerca che verrà condotto a partire dal prossimo autunno dal WWF con l'Università degli Sudi La Sapienza di Roma, Dipartimento di Biologia Umana e dell'Uomo e il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. In particolare sarà possibile supportare la ricerca telemetrica svolta attraverso l'apposizione sugli animali di radio-trasmittenti con cui è possibile rilevare la posizione. I risultati della ricerca saranno disponibili sul sito e aiuteranno i visitatori a scoprire le abitudini di questo riservato animale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
In una sezione dedicata del proprio sito web, Nokia parte anche con una campagna informativa sul più grande mammifero europeo. Le sue abitudini, le minacce, le strategie di conservazione, i dati scientifici più recenti e le tante curiosità sono solo alcuni dei temi trattati nel sito web che verrà aggiornato in tempo reale anche sulle future attività di ricerca. I navigatori del sito potranno ad esempio scoprire che una femmina di orso nel corso di tutta la sua vita può generare da 6 a 8 o cuccioli, che l'orso vive in media tra i 30 e i 35 anni, arriva a misurare oltre 2 metri di altezza e pesare 150 chili e passa circa metà della sua vita in letargo, ogni anno da novembre a marzo, si rifugia in uno stato di semiveglia nella sua tana.
La collaborazione con Nokia, oltre a sostenere il 'progetto Orso' del WWF, offre anche nuove risorse per il lavoro di ricerca che verrà condotto a partire dal prossimo autunno dal WWF con l'Università degli Sudi La Sapienza di Roma, Dipartimento di Biologia Umana e dell'Uomo e il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. In particolare sarà possibile supportare la ricerca telemetrica svolta attraverso l'apposizione sugli animali di radio-trasmittenti con cui è possibile rilevare la posizione. I risultati della ricerca saranno disponibili sul sito e aiuteranno i visitatori a scoprire le abitudini di questo riservato animale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











