
La 'realtà aumentata' di Pagine Gialle Mobile per iPhone è stata realizzata con soluzioni originali, come la possibilità di vedere i contenuti aggiuntivi sia orientando il telefono in orizzontale (in orientamento 'landscape') , sia in verticale (in orientamento 'portrait'). A seconda dell'orientamento scelto, il blocco comandi relativo alle funzioni di 'realtà aumentata' si posiziona automaticamente in modo coerente per permettere di utilizzare l'applicazione come si preferisce, sempre in modo facile ed intuitivo. E' anche possibile, per l'utente, decidere di limitare la visione ai risultati più vicini a lui, agendo direttamente sul cursore che definisce il raggio di visualizzazione. La 'realtà aumentata' è attiva sia per cercare aziende o servizi, sia per trovare utenti privati: in questo modo sarà facile capire dove si trova la casa di un amico o conoscente e quale direzione prendere per arrivarci.
A meno di un anno dal lancio dell'applicazione, l'app di Pagine Gialle Mobile per iPhone è alla sua quinta versione e integra anche altre nuove e interessanti features, anche in risposta a specifiche esigenze degli utenti, come la ricerca di una persona partendo dal numero di telefono, molto utile, ad esempio, per risalire a chi ha chiamato da numeri non presenti nella rubrica del proprio telefono.
'La nuova versione dell'app di Pagine Gialle Mobile per iPhone è un ulteriore passo avanti nella realizzazione di servizi sempre più innovativi, immediati, facili da usare e consultabili ovunque e in ogni momento. Questa applicazione facilita gli utenti dei telefonini Apple in molte situazioni della vita quotidiana, sia che si tratti di trovare un'azienda o un servizio per lavoro, sia nel tempo libero. Siamo molto lieti, inoltre, di poter venire incontro alle esigenze che ci segnalano i nostri utenti, realizzando servizi che rendano l'esperienza di ricerca sempre più pervasiva e coinvolgente', ha commentato Paolo Chiaberto, responsabile Progetto Mobile di Seat Pagine Gialle.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
A meno di un anno dal lancio dell'applicazione, l'app di Pagine Gialle Mobile per iPhone è alla sua quinta versione e integra anche altre nuove e interessanti features, anche in risposta a specifiche esigenze degli utenti, come la ricerca di una persona partendo dal numero di telefono, molto utile, ad esempio, per risalire a chi ha chiamato da numeri non presenti nella rubrica del proprio telefono.
'La nuova versione dell'app di Pagine Gialle Mobile per iPhone è un ulteriore passo avanti nella realizzazione di servizi sempre più innovativi, immediati, facili da usare e consultabili ovunque e in ogni momento. Questa applicazione facilita gli utenti dei telefonini Apple in molte situazioni della vita quotidiana, sia che si tratti di trovare un'azienda o un servizio per lavoro, sia nel tempo libero. Siamo molto lieti, inoltre, di poter venire incontro alle esigenze che ci segnalano i nostri utenti, realizzando servizi che rendano l'esperienza di ricerca sempre più pervasiva e coinvolgente', ha commentato Paolo Chiaberto, responsabile Progetto Mobile di Seat Pagine Gialle.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il QR Code esordisce sulle PagineGialle di Torino Seat PG punta ancora una volta sulla tecnologia e rinnova il servizio al cliente dotando la versione cartacea di PagineGialle del sistema QR Code. Acronimo di Quick Response ... [04/05/2010]
PagineGialle Mobile arriva anche su Android Seat Pagine Gialle ha annunciato che l'applicazione Pagine Gialle Mobile è disponibile anche per la piattaforma Android, a disposizione di tutti gli utenti di uno smartphone ... [15/04/2010]
Su iPhone e BlackBerry il nuovo PagineGialle Mobile Seat Pagine Gialle ha presentato la nuova applicazione PagineGialle Mobile per BlackBerry ed una versione aggiornata (ver. 1.1) di PagineGialle Mobile per iPhone ... [15/12/2009]
ULTIME NOTIZIE











