PuntoCellulare.it
Dada presenta Play.me, il nuovo servizio di musica digitale
9 Giugno 2010 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA
Il servizio è disponibile anche attraverso applicazioni Android e iPhone (BlackBerry sarà a breve disponibile) distribuite sui rispettivi application store. Attraverso un meccanismo di sincronizzazione, gli utenti ritroveranno le modifiche fatte sul proprio smartphone (Android e iPhone) all'interno del servizio web usufruendo così di un'esperienza musicale che prescinde dal canale di accesso (pc o mobile). Play.me inoltre è il primo servizio in Italia ad offrire il servizio di off-line caching ossia la possibilità di ascoltare la propria musica anche in assenza di connessione mobile grazie alla tecnologia della memorizzazione in locale, rendendo questa soluzione ideale per chi ascolta musica in mobilità.

Innovazione e flessibilità anche per quanto riguarda l'offerta commerciale: arriva una nuova proposta, progettata per chi privilegia l'ascolto rispetto al download e seguendo la filosofia 'in the cloud'. Grazie all'offerta 'Ascolta' con soli 4,99 euro al mese (o 9,99 euro al mese per chi aderisce all'offerta 'Plus' che comprende anche l'accesso in mobilità tramite le applicazioni Android e iPhone) l'utente ha a disposizione l'ascolto dell'intero catalogo in streaming alta qualità, senza alcuna limitazione di tempo e senza interruzioni pubblicitarie, e l'accesso all'acquisto di pacchetti per il download di MP3 a basso costo. Con questa nuova offerta low cost Dada innova ancora nel mercato musicale italiano.

L'offerta 'Scarica e Ascolta' invece è rivolta a chi vuole continuare a scaricare musica: 9,99 al mese per potere accedere a tutti i servizi proposti dall'offerta 'Ascolta' e al download di 15 brani a scelta. Play.me infine offre anche la possibilità di provare il servizio gratuitamente e senza nessun impegno con alcune limitazioni di ascolto. Per accedere poi al servizio completo è possibile in ogni momento sottoscrivere una delle offerte premium. Play.me infine, per primo in Italia, attraverso una piattaforma aperta e le proprie innovative API, offre a partner terzi la possibilità di sviluppare servizi musicali per i propri clienti per diffondere il mercato musicale legale nel mercato italiano.
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa