
Vodafone lancia il servizio di navigazione GPS Vodafone Navigator
5 Luglio 2005 | PuntoCellulare.it
VODAFONE GPS CERCA Vodafone presenta questa settimana la soluzione Vodafone Navigator, che consente di trasformare il proprio telefonino o il palmare in un navigatore satellitare GPS, con mappe di tutta Europa continuamente aggiornate, istruzioni vocali e visive, dati di traffico in tempo reale ed un vasto database con oltre 4 milioni di punti di interesse. I telefonini inizialmente abilitati al servizio sono il Nokia 6600 e Nokia 6630, il Sony Ericsson P910i, il Qtek 1010, Qtek 2020 e Qtek 9090. Vodafone allargherà a breve il portafoglio di telefoni abilitati.
A differenza di altre soluzioni di navigazione per smartphone e palmari, Vodafone Navigator consulta rapidamente on line via GPRS e UMTS la versione più aggiornata delle carte stradali di tutta Europa, senza occupare la memoria del cellulare. Questo consente di prendere in considerazione le informazioni sulle condizioni del traffico, le strade interrotte e i lavori in corso che consentono di scegliere percorsi alternativi. La riprogrammazione dell'itinerario, in caso in cui si scelga una strada diversa da quella suggerita dal navigatore, avviene automaticamente. Vodafone Navigator offre la possibilità di ricercare punti di interesse a secondo delle esigenze personali ad esempio ristoranti con indicazioni sul tipo di cucina e orari di apertura, hotel per categoria e prezzo, e tanto altro ancora, grazie al database con oltre 4 milioni di informazioni.
Il servizio è offerto per il mondo corporate e per il mondo consumer. Nel primo caso l'offerta, sottoscrivibile per un minimo di 12 mesi, senza costi di attivazione, è di 10 euro traffico incluso (10MBytes/mese. Oltre, 1 euro/MBytes con scatti da 100 Kbytes). Per il mondo consumer il pacchetto comprende GPS, software e abbonamento per un anno a 199 euro, rinnovo annuale 59 euro. Il download delle informazioni per la generazione dei percorsi costa 0,5 cent a Kb. Per entrambe le offerte non ci sono costi aggiuntivi di aggiornamento del servizio o delle mappe.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
A differenza di altre soluzioni di navigazione per smartphone e palmari, Vodafone Navigator consulta rapidamente on line via GPRS e UMTS la versione più aggiornata delle carte stradali di tutta Europa, senza occupare la memoria del cellulare. Questo consente di prendere in considerazione le informazioni sulle condizioni del traffico, le strade interrotte e i lavori in corso che consentono di scegliere percorsi alternativi. La riprogrammazione dell'itinerario, in caso in cui si scelga una strada diversa da quella suggerita dal navigatore, avviene automaticamente. Vodafone Navigator offre la possibilità di ricercare punti di interesse a secondo delle esigenze personali ad esempio ristoranti con indicazioni sul tipo di cucina e orari di apertura, hotel per categoria e prezzo, e tanto altro ancora, grazie al database con oltre 4 milioni di informazioni.
Il servizio è offerto per il mondo corporate e per il mondo consumer. Nel primo caso l'offerta, sottoscrivibile per un minimo di 12 mesi, senza costi di attivazione, è di 10 euro traffico incluso (10MBytes/mese. Oltre, 1 euro/MBytes con scatti da 100 Kbytes). Per il mondo consumer il pacchetto comprende GPS, software e abbonamento per un anno a 199 euro, rinnovo annuale 59 euro. Il download delle informazioni per la generazione dei percorsi costa 0,5 cent a Kb. Per entrambe le offerte non ci sono costi aggiuntivi di aggiornamento del servizio o delle mappe.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Arriva nei negozi il nuovo software GPS Destinator PN E' disponibile da questa settimana nei punti vendita la nuova soluzione di navigazione Destinator PN, presentata quest'anno al CeBIT ed evoluzione ... [24/06/2005]
Arrivano gli aggiornamenti per TomTom Navigator 5 TomTom annuncia il programma di aggiornamento per tutti i possessori delle precedenti versioni di TomTom Navigator, che consente con una spesa di soli ... [31/05/2005]
Il software Route 66 sposa il modulo Wireless GPS di Nokia A partire dalle prossime settimane il modulo Wireless GPS LD-1W di Nokia sarà offerto insieme al software Route 66 Mobile 2005. La confezione di vendita sarà ... [26/04/2005]
Nuova versione 3.0 per ViaMichelin Navigation In occasione del recente CeBIT di Hannover, ViaMichelin ha presentato la nuova versione del software di navigazione ViaMichelin Navigation 3 per palmari ... [30/03/2005]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Arriva nei negozi il nuovo software GPS Destinator PN E' disponibile da questa settimana nei punti vendita la nuova soluzione di navigazione Destinator PN, presentata quest'anno al CeBIT ed evoluzione ...
Arrivano gli aggiornamenti per TomTom Navigator 5 TomTom annuncia il programma di aggiornamento per tutti i possessori delle precedenti versioni di TomTom Navigator, che consente con una spesa di soli ...
Il software Route 66 sposa il modulo Wireless GPS di Nokia A partire dalle prossime settimane il modulo Wireless GPS LD-1W di Nokia sarà offerto insieme al software Route 66 Mobile 2005. La confezione di vendita sarà ...