
Nokia annuncia interessanti novità per gli sviluppatori di software
24 Giugno 2010 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Anche per gli sviluppatori indipendenti si annunciano novità interessanti: se prima era necessario essere parte di un'azienda o di un settore specifico, ora anche i singoli individui potranno registrarsi come Ovi Publisher su publish.ovi.com/register e distribuire le proprie applicazioni in tutto il mondo tramite Ovi Store. La registrazione prevede il pagamento una tantum di 50 euro e si potranno caricare applicazioni scritte in Qt, Symbian, Java, Flash Lite e Web Runtime.
La certificazione gratuita per applicazioni Symbian implica un'ulteriore riduzione dei costi per gli sviluppatori e un conseguente maggiore interesse a realizzare applicazioni Symbian per Ovi Store. In passato, nell'ambito del processo di approvazione, la certificazione Symbian delle applicazioni prevedeva per gli sviluppatori un costo e tempi d'attesa prolungati. Nokia ha avviato un programma beta che elimina tali costi e dimezza i tempi necessari per la certificazione.
Lo Smart Installer Nokia permette agli sviluppatori di inviare le loro applicazioni come pacchetto, senza preoccuparsi troppo di quali parti di Qt debbano essere installate sul dispositivo dell'utente. Al momento dell'installazione dell'applicazione l'Installer individua i file e le librerie necessarie, stabilisce quali mancano sul dispositivo e li scarica automaticamente. Gli sviluppatori potranno caricare su Ovi Store applicazioni Symbian per Nokia N97 Mini e Nokia X6 e applicazioni Maemo per Nokia N900. Il Nokia N8 sarà abilitato già dal momento del rilascio ed altri dispositivi Nokia, anche meno recenti, saranno abilitati in seguito. Tutto ciò semplificherà il lavoro degli sviluppatori e metterà a disposizione una più ampia gamma di applicazioni recentissime attraverso Ovi Store.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
La certificazione gratuita per applicazioni Symbian implica un'ulteriore riduzione dei costi per gli sviluppatori e un conseguente maggiore interesse a realizzare applicazioni Symbian per Ovi Store. In passato, nell'ambito del processo di approvazione, la certificazione Symbian delle applicazioni prevedeva per gli sviluppatori un costo e tempi d'attesa prolungati. Nokia ha avviato un programma beta che elimina tali costi e dimezza i tempi necessari per la certificazione.
Lo Smart Installer Nokia permette agli sviluppatori di inviare le loro applicazioni come pacchetto, senza preoccuparsi troppo di quali parti di Qt debbano essere installate sul dispositivo dell'utente. Al momento dell'installazione dell'applicazione l'Installer individua i file e le librerie necessarie, stabilisce quali mancano sul dispositivo e li scarica automaticamente. Gli sviluppatori potranno caricare su Ovi Store applicazioni Symbian per Nokia N97 Mini e Nokia X6 e applicazioni Maemo per Nokia N900. Il Nokia N8 sarà abilitato già dal momento del rilascio ed altri dispositivi Nokia, anche meno recenti, saranno abilitati in seguito. Tutto ciò semplificherà il lavoro degli sviluppatori e metterà a disposizione una più ampia gamma di applicazioni recentissime attraverso Ovi Store.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa