PuntoCellulare.it

Qnap QMobile: musica, video e foto in mobilità su iPad e iPhone

13 Luglio 2010 | Max Capitosti
APPLE TABLET CERCA
Qnap Systems in concomitanza dell'uscita del nuovo aggiornamento software V3.3 per tutta la linea di server Turbo NAS, annuncia ufficialmente la disponibilità del nuovo applicativo QMobile per dispositivi Apple iPad, iPhone e iPod Touch. La nuova App Qmobile, abbinata alle nuovo funzionalità presenti nel firmware 3.3, permette agli utenti di riprodurre contenuti audio/video su iPad, iPhone e iPod Touch. In questo modo, non sarà più necessario salvare i contenuti multimediali all'interno del dispositivo mobile, che saranno archiviati all'interno del server Turbo NAS e disponibili da qualsiasi luogo dotato di connessione internet Wi-Fi o 3G.

La funzionalità My Jukebox di QMobile permette di sfogliare le playlist create sul NAS e di effettura ricerche in base a titolo, autore, album e tags ID3. La nuova App Qmobile permette inoltre agli utenti iPhone di caricare foto singole oppure l'intero archivio fotografico direttamente su un server Qnap Turbo NAS. Una delle funzionalità più interessanti è la possibilità di copiare contenuti multimediali dal server Turbo NAS ad un dispositivo iPad, iPhone o iPod Touch. Utilizzando l'App QMobile in abbinata alla nuova Multimedia Station 2.0 infatti sarà possibile copiare i contenuti direttamente sul dispositivo mobile in modo da poterli riprodurre in modalità offline. QMobile permette inoltre di sincronizzare i contenuti con il server NAS Qnap dando la possibilità all'utente di decidere se applicare le modifiche al proprio dispositivo Apple.

Oltre a QMobile con il nuovo firmware 3.3 sono state introdotte altre interessanti funzionalità che interessano il mondo Apple. E' stato introdotto infatti il supporto al file system HFS+. Collegando un disco esterno HFS+ al server Turbo NAS sarà possibile copiare e spostare file sia all'interno del disco installato che via rete. Sono state inoltre introdotte migliorie nella gestione e monitoraggio dei backup di Apple Time Machine.

'Mai come oggi i consumatori sono sempre più orientati verso la fruizione dei contenuti multimediali in mobilità e vogliono poter accedere ai propri file archiviati all'interno della rete domestica anche quando si trovano al di fuori di essa. La nuova App QMobile è la prima applicazione al mondo che permette di riprodurre contenuti multimediali archiviati all'interno di un server Turbo NAS Qnap, sia all'interno della rete che in mobilità sfruttando connessioni Wi-Fi o 3G. Con QMobile gli utenti saranno liberi di accedere alla propria collezione digitale liberando spazio di archiviazione dai loro dispositivi mobile Apple', afferma James Wu, rroduct manager di Qnap Systems.

Qnap QMobile
Qnap QMobile su iPhone
Prosegui la lettura a pagina 2 >
SEGUICI SU
FACEBOOK
SEGUICI SU
TELEGRAM
NOTIZIE CORRELATE
  • Qnap QMobileQnap sbarca su iPhone con il software QMobile Qnap Systems annuncia l'integrazione con l'iPhone ed il nuovissimo iPad resa possibile dal rilascio su App Store del nuovo applicativo QMobile ... [25/02/2010]

ULTIME NOTIZIE
    xiaomi mix flipXiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immaginirealme gt6Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cinaredmi 13 5gRedmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MPreno 12 f 5gOppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italiasummer launch eventOnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 lugliovodafone metaVodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della retenothing cmf phone 1Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabileoneplus summer launch eventOnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 lugliorealme c61Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54vivo y28s 5gVivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia mediarealme 12 4gRealme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5Gapple self service repairApple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa