
Blue Coat PacketShaper controlla gli aggiornamenti per iPhone
13 Luglio 2010 | Max Capitosti
APPLE CERCA Blue Coat Systems annuncia il rilascio di un nuovo plug-in software che aggiunge gli aggiornamenti del software Apple, compresi quelli di Apple iTunes, del sistema operativo Safari e dell' iPhone, alle applicazioni che le appliance Blue Coat PacketShaper sono in grado di individuare, monitorare, valutare e controllare. Con la capacità di identificare circa 700 applicazioni, le appliance PacketShaper consentono alle aziende di conoscere e controllare completamente il modo in cui le applicazioni utilizzano la larghezza di banda nei punti di accesso del gateway Internet o sulla WAN (Wide Area Network) per la connessione alle filiali.
Gli aggiornamenti del software Apple possono spesso avere dimensioni notevoli raggiungendo fino a 100 Megabyte. Anche se i dipendenti hanno installato iTunes sui computer laptop aziendali per utilizzarlo solo nei momenti di pausa dal lavoro, il download degli aggiornamenti periodici del software Apple può avvenire mentre si è collegati alla rete aziendale e consumare una porzione o tutta la larghezza di banda disponibile. Le appliance PacketShaper sono ora in grado di identificare questi specifici aggiornamenti software e limitare la quantità di larghezza di banda ad essi assegnata oppure di implementare regole relative a ciò che può essere scaricato, in quale ora del giorno e con quali priorità. La nuova classificazione degli aggiornamenti del software Apple si integra con la capacità esistente di individuare, monitorare e controllare brani musicali, video e altri contenuti scaricati dallo store di iTunes.
Oltre a gestire l'utilizzo della larghezza di banda e la priorità degli aggiornamenti del software Apple con le appliance PacketShaper, le aziende che hanno adottato le appliance Blue Coat ProxySG possono beneficiare di un enorme risparmio in termini di larghezza di banda in quanto gli aggiornamenti del software, come quelli di iTunes, possono essere collocati nella cache a livello del gateway Internet o della filiale così da essere scaricati una volta sola e non ogni volta che un utente ne fa richiesta. Se, ad esempio, 200 dipendenti hanno installato iTunes e ognuno di loro ha necessità di aggiornare il software, è possibile scaricarlo una volta sola per l'erogazione a quegli utenti anziché 200 volte. Con le appliance PacketShaper si ha la garanzia che anche un unico download non consumerà la larghezza di banda necessaria per altri processi fondamentali. Il nuovo plug-in software per il software Apple è immediatamente disponibile ed è offerto gratuitamente ai clienti dotati di un contratto di manutenzione in corso.
'È necessario che le aziende gestiscano e proteggano la larghezza di banda nei punti di accesso del gateway Internet e in tutta la WAN affinché non vengano pregiudicati o interrotti i processi di business fondamentali. La nuova capacità di classificare gli aggiornamenti del software Apple migliora la visibilità granulare delle applicazioni e il controllo completo offerti dalle appliance PacketShaper, consentendo alle aziende di allineare l'utilizzo della rete ai requisiti di business', ha dichiarato Steve House, direttore senior del marketing e della gestione di prodotto presso Blue Coat Systems.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Gli aggiornamenti del software Apple possono spesso avere dimensioni notevoli raggiungendo fino a 100 Megabyte. Anche se i dipendenti hanno installato iTunes sui computer laptop aziendali per utilizzarlo solo nei momenti di pausa dal lavoro, il download degli aggiornamenti periodici del software Apple può avvenire mentre si è collegati alla rete aziendale e consumare una porzione o tutta la larghezza di banda disponibile. Le appliance PacketShaper sono ora in grado di identificare questi specifici aggiornamenti software e limitare la quantità di larghezza di banda ad essi assegnata oppure di implementare regole relative a ciò che può essere scaricato, in quale ora del giorno e con quali priorità. La nuova classificazione degli aggiornamenti del software Apple si integra con la capacità esistente di individuare, monitorare e controllare brani musicali, video e altri contenuti scaricati dallo store di iTunes.
Oltre a gestire l'utilizzo della larghezza di banda e la priorità degli aggiornamenti del software Apple con le appliance PacketShaper, le aziende che hanno adottato le appliance Blue Coat ProxySG possono beneficiare di un enorme risparmio in termini di larghezza di banda in quanto gli aggiornamenti del software, come quelli di iTunes, possono essere collocati nella cache a livello del gateway Internet o della filiale così da essere scaricati una volta sola e non ogni volta che un utente ne fa richiesta. Se, ad esempio, 200 dipendenti hanno installato iTunes e ognuno di loro ha necessità di aggiornare il software, è possibile scaricarlo una volta sola per l'erogazione a quegli utenti anziché 200 volte. Con le appliance PacketShaper si ha la garanzia che anche un unico download non consumerà la larghezza di banda necessaria per altri processi fondamentali. Il nuovo plug-in software per il software Apple è immediatamente disponibile ed è offerto gratuitamente ai clienti dotati di un contratto di manutenzione in corso.
'È necessario che le aziende gestiscano e proteggano la larghezza di banda nei punti di accesso del gateway Internet e in tutta la WAN affinché non vengano pregiudicati o interrotti i processi di business fondamentali. La nuova capacità di classificare gli aggiornamenti del software Apple migliora la visibilità granulare delle applicazioni e il controllo completo offerti dalle appliance PacketShaper, consentendo alle aziende di allineare l'utilizzo della rete ai requisiti di business', ha dichiarato Steve House, direttore senior del marketing e della gestione di prodotto presso Blue Coat Systems.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Vodafone adotta le soluzioni di Blue Coat per il filtraggio Blue Coat Systems, azienda americana leader per la fornitura di applicazioni e contenuti sicuri, ha annunciato che le proprie appliance serie Blue Coat ProxySG ... [04/11/2008]
ULTIME NOTIZIE











