
Stabili le vendite di Nokia, ma precipitano gli utili nel secondo trimestre
23 Luglio 2010 | PuntoCellulare.it
NOKIA CERCA Controversi i dati che emergono dalla relazione finanziaria relativa al secondo trimestre annunciata ieri da Nokia, che nonostante abbia registrato un aumento dell' 1 per cento delle vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, vede precipitare gli utili del 40 per cento rispetto al trimestre precedente.
La casa finlandese ha venduto nel secondo trimestre 111.1 milioni di telefoni cellulari, con un fatturato complessivo pari a circa 10 miliardi di euro. Il prezzo medio di vendita dei cellulari Nokia è stato di 61 euro, contro i 62 euro del trimestre precedente e i 64 euro del secondo trimestre del 2009. Il prezzo medio di vendita degli smartphone Nokia è stato invece di 143 euro, con un calo dell' 8 per cento rispetto al trimestre precedente e del 21 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La quota di mercato di Nokia ai attesta attorno al 41 per cento, praticamente immutata rispetto agli ultimi trimestri.
'Nonostante le continue sfide competitive, abbiamo concluso il secondo trimestre con molte ragioni per essere ottimisti sul nostro futuro. Per prima cosa il mercato globale della telefonia mobile ha continuato a crescere ad un ritmo sostanzioso, grazie ad alcuni mercati meno maturi in cui Nokia è forte. Siamo anche incoraggiati dai solidi risultati della nostra divisione Mobile Phones, aiutata da una gamma in crescita di cellulari convenienti. Per quanto riguarda gli smartphone, stiamo continuando a rinnovare il nostro portafoglio. Siamo convinti che il Nokia N8, il nostro primo cellulare Symbian ^3, potrà garantire una user experience migliore di qualsiasi altro cellulare Nokia. Il Nokia N8 sarà seguito presto da altri cellulari Symbian ^3, che daranno alla piattaforma un appeal su vasta scala e sanciranno la ripresa di Nokia sulla fascia più alta del mercato', ha commentato Olli-Pekka Kallasvuo, amministratore delegato di Nokia.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
La casa finlandese ha venduto nel secondo trimestre 111.1 milioni di telefoni cellulari, con un fatturato complessivo pari a circa 10 miliardi di euro. Il prezzo medio di vendita dei cellulari Nokia è stato di 61 euro, contro i 62 euro del trimestre precedente e i 64 euro del secondo trimestre del 2009. Il prezzo medio di vendita degli smartphone Nokia è stato invece di 143 euro, con un calo dell' 8 per cento rispetto al trimestre precedente e del 21 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La quota di mercato di Nokia ai attesta attorno al 41 per cento, praticamente immutata rispetto agli ultimi trimestri.
'Nonostante le continue sfide competitive, abbiamo concluso il secondo trimestre con molte ragioni per essere ottimisti sul nostro futuro. Per prima cosa il mercato globale della telefonia mobile ha continuato a crescere ad un ritmo sostanzioso, grazie ad alcuni mercati meno maturi in cui Nokia è forte. Siamo anche incoraggiati dai solidi risultati della nostra divisione Mobile Phones, aiutata da una gamma in crescita di cellulari convenienti. Per quanto riguarda gli smartphone, stiamo continuando a rinnovare il nostro portafoglio. Siamo convinti che il Nokia N8, il nostro primo cellulare Symbian ^3, potrà garantire una user experience migliore di qualsiasi altro cellulare Nokia. Il Nokia N8 sarà seguito presto da altri cellulari Symbian ^3, che daranno alla piattaforma un appeal su vasta scala e sanciranno la ripresa di Nokia sulla fascia più alta del mercato', ha commentato Olli-Pekka Kallasvuo, amministratore delegato di Nokia.
SEGUICI SUFACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa