
Pagine Gialle diventano 'grandi' con la nuova versione per iPad
4 Agosto 2010 | Max Capitosti
APPLE TABLET CERCA 'Le applicazioni di SeatPG per i device mobili rendono la ricerca semplice e rapida sia dal divano del salotto sia quando si è fuori casa. Siamo impegnati nel loro continuo aggiornamento per sfruttare al massimo le nuove potenzialità offerte dai dispositivi più all'avanguardia in ambito mobile, come nel caso dell'iPad, rendendo l'esperienza di utilizzo di PagineGialle Mobile più appagante ed efficace. Nella versione per iPad, la nuova applicazione PagineGialle Mobile permette di trovare tutte le attività o i servizi che possono essere utili sia per il lavoro che per il tempo libero, offrendo una straordinaria esperienza d'uso', ha commentato Paolo Chiaberto, responsabile Progetto Mobile di SeatPG.
Con PagineGialle Mobile per iPad è possibile effettuare una ricerca anche indicando sulla mappa uno specifico 'punto di partenza' con un rapido tocco sullo schermo. L'applicazione mantiene, inoltre, la più tradizionale modalità di ricerca che prevede di digitare la località o la via dove si ha necessità di trovare un bene o un servizio. L'applicazione offre anche ricerche nel database di PagineBianche e permette quindi di trovare in modo semplice e rapido persone e uffici pubblici in tutta Italia. La versione per iPhone, che mantiene tutte le sue funzionalità tra cui quella di realtà aumentata, è stata infine modificata per gestire correttamente la funzione di 'multitasking' resa disponibile dalla nuova versione del sistema operativo 4.0 di Apple, ed è naturalmente disponibile anche per il nuovo iPhone 4.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Con PagineGialle Mobile per iPad è possibile effettuare una ricerca anche indicando sulla mappa uno specifico 'punto di partenza' con un rapido tocco sullo schermo. L'applicazione mantiene, inoltre, la più tradizionale modalità di ricerca che prevede di digitare la località o la via dove si ha necessità di trovare un bene o un servizio. L'applicazione offre anche ricerche nel database di PagineBianche e permette quindi di trovare in modo semplice e rapido persone e uffici pubblici in tutta Italia. La versione per iPhone, che mantiene tutte le sue funzionalità tra cui quella di realtà aumentata, è stata infine modificata per gestire correttamente la funzione di 'multitasking' resa disponibile dalla nuova versione del sistema operativo 4.0 di Apple, ed è naturalmente disponibile anche per il nuovo iPhone 4.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











