
Risultati di 3 Italia
Nel corso del primo semestre dell'anno la customer base di 3 Italia è aumentata dello 0,5% e ha toccato quota 9,034 milioni di clienti al 4 agosto 2010. Il mix della clientela è migliorato grazie all'aumento dei clienti con contratto: al 30 giugno 2010 i clienti ad alto valore costituivano infatti il 38% dei clienti totali, in crescita rispetto al 34% del primo semestre 2009. In crescita anche i clienti abilitati alla connessione Internet in banda larga mobile attraverso le Internet Key, che si attestano a 1,405 milioni (+69% rispetto al primo semestre del 2009).
I ricavi di 3 Italia ammontano a 844,9 milioni di euro, in crescita dell'1% rispetto al primo semestre del 2009, mentre le perdite prima delle tasse e degli interessi (LBIT) sono diminuite del 65% a 73 milioni di euro rispetto ai primi sei mesi dell'anno precedente. Il miglioramento è dovuto al perfezionamento della struttura dei costi legata principalmente agli accordi di outsourcing, alla riduzione dei CACs e alla rinegoziazione del contratto di roaming nazionale.
L' ARPU totale relativo agli ultimi dodici mesi calcolato sui clienti attivi è rimasto stabile a 23,21 euro (-1% rispetto al dicembre 2009), mentre cresce l'incidenza dell'ARPU Dati, che costituisce il 39% dell'ARPU Totale rispetto al 36,2% di un anno prima. In crescita anche il traffico voce (+15%) e gli SMS (+15%). Prosegue il trend estremamente positivo del traffico dati trasportato sulla rete di 3 Italia, cresciuto del 216% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre a luglio 2010 il traffico dati giornaliero ha raggiunto gli 80 Terabyte. La rete UMTS/HSPA di 3 Italia rimane la più estesa a livello nazionale, coprendo circa il 90% della popolazione, con velocità fino a 21 Mbps in download e fino a 5.76 Mbps in upload.
Nel corso del semestre, il lancio di nuovi abbonamenti all-inclusive e delle chiavette Internet con traffico incluso ha permesso a 3 Italia di incrementare l'acquisizione di clienti ad alto valore, mentre l'iniziativa Grande Cinema 3, che permette ai clienti 3 di andare al cinema gratis fino alla fine dell'anno (1300 sale negli oltre 350 cinema convenzionati) e l'implementazione di un nuovo modello organizzativo per l'assistenza clienti, hanno contribuito significativamente alla fidelizzazione della customer base.
Sul fronte dell'innovazione, il semestre ha visto anche il lancio de La3, il primo canale TV in Italia dedicato completamente ai giochi, in onda su SKY e sui videofonini 3, oltre al rafforzamento dell'offerta dedicata alla banda larga mobile in tutte le sue componenti, a partire da Smartpack, l'offerta ricaricabile per gli smartphone con minuti e dati inclusi, per arrivare al lancio della tariffa per iPad più competitiva del mercato (3 GB/30giorni al costo di 5 euro) e dell'unica offerta in Italia che permette di avere a zero euro il nuovo smartphone iPhone 4 di Apple.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Nel corso del primo semestre dell'anno la customer base di 3 Italia è aumentata dello 0,5% e ha toccato quota 9,034 milioni di clienti al 4 agosto 2010. Il mix della clientela è migliorato grazie all'aumento dei clienti con contratto: al 30 giugno 2010 i clienti ad alto valore costituivano infatti il 38% dei clienti totali, in crescita rispetto al 34% del primo semestre 2009. In crescita anche i clienti abilitati alla connessione Internet in banda larga mobile attraverso le Internet Key, che si attestano a 1,405 milioni (+69% rispetto al primo semestre del 2009).
I ricavi di 3 Italia ammontano a 844,9 milioni di euro, in crescita dell'1% rispetto al primo semestre del 2009, mentre le perdite prima delle tasse e degli interessi (LBIT) sono diminuite del 65% a 73 milioni di euro rispetto ai primi sei mesi dell'anno precedente. Il miglioramento è dovuto al perfezionamento della struttura dei costi legata principalmente agli accordi di outsourcing, alla riduzione dei CACs e alla rinegoziazione del contratto di roaming nazionale.
L' ARPU totale relativo agli ultimi dodici mesi calcolato sui clienti attivi è rimasto stabile a 23,21 euro (-1% rispetto al dicembre 2009), mentre cresce l'incidenza dell'ARPU Dati, che costituisce il 39% dell'ARPU Totale rispetto al 36,2% di un anno prima. In crescita anche il traffico voce (+15%) e gli SMS (+15%). Prosegue il trend estremamente positivo del traffico dati trasportato sulla rete di 3 Italia, cresciuto del 216% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre a luglio 2010 il traffico dati giornaliero ha raggiunto gli 80 Terabyte. La rete UMTS/HSPA di 3 Italia rimane la più estesa a livello nazionale, coprendo circa il 90% della popolazione, con velocità fino a 21 Mbps in download e fino a 5.76 Mbps in upload.
Nel corso del semestre, il lancio di nuovi abbonamenti all-inclusive e delle chiavette Internet con traffico incluso ha permesso a 3 Italia di incrementare l'acquisizione di clienti ad alto valore, mentre l'iniziativa Grande Cinema 3, che permette ai clienti 3 di andare al cinema gratis fino alla fine dell'anno (1300 sale negli oltre 350 cinema convenzionati) e l'implementazione di un nuovo modello organizzativo per l'assistenza clienti, hanno contribuito significativamente alla fidelizzazione della customer base.
Sul fronte dell'innovazione, il semestre ha visto anche il lancio de La3, il primo canale TV in Italia dedicato completamente ai giochi, in onda su SKY e sui videofonini 3, oltre al rafforzamento dell'offerta dedicata alla banda larga mobile in tutte le sue componenti, a partire da Smartpack, l'offerta ricaricabile per gli smartphone con minuti e dati inclusi, per arrivare al lancio della tariffa per iPad più competitiva del mercato (3 GB/30giorni al costo di 5 euro) e dell'unica offerta in Italia che permette di avere a zero euro il nuovo smartphone iPhone 4 di Apple.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa